di Redazione FdS Si inaugura venerdì 17 marzo alle ore 18.30 presso la Galleria L’Impronta di Cosenza la mostra “L’uomo si è estinto” di Nello Gallo a cura del critico d’arte Roberto Sottile. La mostra è inserita nella programmazione 2016/2017 ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedLa tessitura in Calabria e la ginestra, utile regalo della natura ad un popolo abile ma povero
Una breve panoramica sull’antica tradizione della tessitura in Calabria. La lavorazione della fibra di ginestra, arbusto diffuso nell’ambiente mediterraneo, a lungo preziosa risorsa per l’economia delle classi meno abbienti, sopratutto rurali di Angela Rubino L’antica arte della lavorazione della seta ...
Leggi »BLUEMED: al via il progetto europeo che valorizza il patrimonio subacqueo del Mediterraneo
L’Università della Calabria fra i partner del progetto europeo che riconosce nel patrimonio naturale e culturale subacqueo del Mediterraneo una importante risorsa turistica. Due i siti pilota previsti nel Sud Italia: l’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto e il Parco ...
Leggi »L’omaggio di Terrae a Pablo Neruda: in scena a Bari ritmi, melodie e poesia del Sudamerica
di Redazione FdS Già sold-out nei due appuntamenti in cartellone al Teatro Abeliano di Bari, nell’ambito della rassegna To the Theatre, torna in scena per una replica straordinaria Al poeta de la pasión total – Concerto per Pablo spettacolo a ...
Leggi »Scoiattolo Meridionale: è la nuova specie autoctona scoperta in Calabria e Basilicata
Noto da tempo, lo Scoiattolo meridionale è stato identificato come appartenente a una specie distinta da quella europea. Alterazioni del suo habitat lo espongono ora a rischio di estinzione di Redazione FdS Il Sud Italia non smette di sorprendere confermandosi ...
Leggi »Idee e progetti per la fotografia. Nella Città dei Sassi il Matera European Photography MEPH
di Angela Capurso La fotografia è linguaggio, iconico e scevro da traduzioni, universale e destinato a competere con il tempo. Non ammette più ignoranza, oggi, né trascuratezza o discontinuità. Nelle antiche società aurali, Gorgia rifletteva sulla natura e le tecniche ...
Leggi »L’arte antidoto contro il potere. A Cosenza la mostra “Anticorpi”
di Redazione FdS L’Associazione Tecne prosegue a Cosenza la sua serie di iniziative dedicate all’arte contemporanea con artisti provenienti da tutto i territorio regionale e nazionale, impegnati in ricerche artistiche che affrontano tematiche sociali di denuncia intesa come momento di ...
Leggi »Peter Pan: composta dal barese Sergio Monterisi la prima opera lirica trans-mediale interattiva
La lirica diventa 3.0 e lancia la sfida al pubblico contemporaneo dal palcoscenico di Cannes. Obiettivo: sperimentare nuovi linguaggi e stimolare i più giovani, con il supporto della tecnologia, ad accostarsi al teatro d’opera di Enzo Garofalo Concepito dallo scrittore ...
Leggi »Pasolini e la Puglia: un incantato sguardo d’amore
di Carlo Picca “Da Bari a Alberobello, tra le Murge e l’Adriatico la terra è arancione. Un leggero tappeto arancione, arabescato da muretti dello stesso colore e da radi boschi di ulivi d’un verde carico, vicino al celeste, tra cui, ...
Leggi »Father and Son: il Museo Archeologico di Napoli protagonista di un innovativo videogioco
di Kasia Burney Gargiulo Ventata di novità nella promozione dei beni culturali, comparto nel quale l’Italia, patria per antonomasia dell’arte e del paesaggio, sconta ancora innegabili ritardi. Promuovere la conoscenza, comunicare il valore intrinseco e trasmettere il fascino di un ...
Leggi »