Sette secoli d’arte in oltre 150 opere, fra dipinti e sculture di proprietà di fondazioni bancarie, istituzioni e collezionisti privati. Un patrimonio “nascosto” che viene alla luce a Napoli presso la restaurata Basilica di S. Maria Maggiore alla Pietrasanta. Sgarbi: ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedL’arcaica bellezza della Calabria diventa epica nel video di Andrea Recchia
VIDEO by Andrea Recchia [si consiglia di selezionarne la visione in HD a 720p o 1080p] Se c’è una terra la cui straordinaria bellezza ancora fatica a farsi largo fra ecomostri e luoghi comuni, questa è la Calabria. Eppure è ...
Leggi »Appia Antica: una mostra a S. Maria Capua Vetere racconta la regina delle vie romane
di Redazione FdS Il 17 dicembre 2016, presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua, si inaugura a S. Maria Capua Vetere (Caserta) la mostra fotografica, documentaria, multimediale “L’Appia ritrovata – In cammino da Roma a Brindisi”. L’esposizione, aperta fino al 25 marzo 2017, ...
Leggi »Sono 49 i migliori vini del Sud per l’Annuario 2017 di Luca Maroni
Torna l’appuntamento di fine anno con le guide al patrimonio vitivinicolo italiano, fra cui l’Annuario dei migliori vini d’Italia di Luca Maroni. Migliaia di valutazioni e informazioni su vini e produttori e focus sulle eccellenze. I 49 vini top prodotti ...
Leggi »Intelligenza Artificiale. E’ calabrese la migliore ricerca italiana
Premiate a Genova le ricerche sull’Intelligenza Artificiale svolte dal team guidato dal prof. Nicola Leone dell’Università della Calabria di Redazione FdS Dopo l’inserimento del prof. Giuseppe Marino fra le migliori menti matematiche del mondo secondo il report “The world’s most ...
Leggi »Sul lucano Monte Croccia un arcaico calendario astronomico di pietra
In Lucania un misterioso gruppo di pietre si rivela essere un arcaico calendario astronomico. Nei pressi, i resti di una città del IV secolo a.C. di Alessandro Novoli Le radici ultramillenarie dell’Italia riaffiorano un po’ ovunque ricordandoci la stratificazione di ...
Leggi »L’enigma dell’amore nell’arte contemporanea. Mostra collettiva a Palermo
di Redazione FdS Il prossimo 15 dicembre 2016, al Palazzo Bonocore di Palermo, si inaugura la mostra “Divino Amore – L’enigma dell’amore nell’arte contemporanea”, a cura di Alba Romano Pace. Direzione artistica di Lucio Tambuzzo. Ispirata dal famoso quadro di Tiziano ...
Leggi »Bibart: a Bari la prima Biennale Internazionale d’Arte
di Redazione FdS Presentata a Bari la prima edizione di BIBART – Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana. Un viaggio nell’arte contemporanea, passando per le chiese del borgo antico e il Murattiano: sarà questo il cuore della manifestazione ...
Leggi »Galle delle piante: quel bizzarro capriccio della natura
di Domenico Puntillo Quante volte passeggiando nei boschi e nelle siepi abbiamo notato delle strane escrescenze sulle foglie o sui rami delle piante senza coglierne il significato. Queste escrescenze sono note come galle. Dette anche cecidi (dal gr. κηκίδιον, dim. ...
Leggi »Subterranea Matera Sum. Riscoperto un vasto ipogeo nel cuore della Città dei Sassi
Dal ventre di Matera torna alla luce, dopo un anno di scavi, una vasta area ipogea forse adibita a stoccaggio di derrate. Aperta al pubblico, è ancora oggetto di studi scientifici di Angela Capurso Piazza Vittorio Veneto, punto di raccordo ...
Leggi »