di Redazione FdS Mercoledì 14 dicembre alle 20.30 debutta al Teatro Petruzzelli di Bari La vedova allegra, operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, tratto dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac. ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedAntonio Piccininno: scompare l’ultima “leggenda” della musica garganica
di Enzo Garofalo Conservo ancora nitido il ricordo di quella volta che lo sentii cantare dal vivo, sei anni fa a Bari, preceduto dal suo ”mito” di ultimo testimone dell’antica tradizione etnomusicale del Gargano. Fu durante la 5a edizione della ...
Leggi »Napoli, una finestra sul Golfo. Immagini di Laura Noviello
“Napoli…ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo” Stendhal, 1826 “…Qui la luce è tutta un’altra cosa. Ecco, qualcuno dovrebbe riuscire a fotografare la luce di Napoli. Unica al mondo”: queste le parole con cui lo ...
Leggi »«Il vescovo dei profumi»: una preghiera bizantina per S. Nicola di Mira
di Carmelo Nicolò Benvenuto «Aroma che si spande è il tuo nome» (μύρον ἐκκενωθὲν ὄνομά σου) dice dell’amato un verso del Cantico dei Cantici. Nicola di Mira è il santo più venerato di tutto il mondo ortodosso e in uno ...
Leggi »Tre vini del Sud nella TOP 100 2016 della celebre Wine Spectator
Torna a dicembre il consueto appuntamento con l’attesa classifica del migliori 100 vini del mondo stilata dalla prestigiosa rivista americana di settore Wine Spectator. Basilicata, Puglia e Sardegna sono quest’anno le 3 regioni del Sud Italia in lista di Ferruccio ...
Leggi »Archivio Carbone. Lanciato crowdfunding per salvare 500 mila immagini di Napoli
Cinquant’anni di vita napoletana in un archivio di circa 500 mila immagini che ora rischia di scomparire. La salvezza è nel crowdfunding che l’Associazione Riccardo Carbone ha lanciato su Eppela. Obiettivo: digitalizzare ogni scatto e creare un grande archivio on ...
Leggi »Verso il Mediterraneo. A Roma, mostra fotografica dedicata al paesaggio del Sud
di Redazione FdS Il 14 dicembre 2016, a Roma, presso l’Istituto centrale per la grafica (Palazzo Poli), si inaugura la mostra fotografica “Verso il Mediterraneo. Sezioni del paesaggio da Salerno a Reggio Calabria” a cura di Emilia Giorgi e Antonio ...
Leggi »N’Albero: inaugurato a Napoli l’albero di Natale più alto del mondo
di Kasia Burney Gargiulo Per il prossimo Natale Napoli lancia idealmente la “sfida” alle ormai celebri Luci d’Artista di Salerno con quella che ha tutta l’aria di essere una vera e propria opera ingegneristica più che un semplice arredo urbano. ...
Leggi »In Sardegna il torchio da vino più antico del Mediterraneo
di Marzio Luras Una vasca e una grande coppa a fusto cilindrico di marna calcare-arenacea testimonia quanto siano remote in Sardegna la conoscenza vitivinicola e l’arte di vinificare. E’ il torchio nuragico di Monastir (Sud Sardegna) ritrovato nel 1993 durante ...
Leggi »Taverna: due ragazze calabresi lanciano una app dedicata al borgo-museo
Siamo due ragazze di Taverna, patria dell’illustre pittore calabrese del ‘600 Mattia Preti. Il desiderio di divulgare la storia del nostro antichissimo borgo ci ha portato a creare una app per smartphone android QUESTO E’ IL MIO PAESE. Scaricandola gratuitamente ...
Leggi »