di Angela Capurso Il mito dell’androgino (Platone, Simposio, 189d-190c) “Nei tempi antichi, infatti, la nostra natura non era quella che è oggi, ma molto differente. Allora c’erano tra gli uomini tre generi, e non due come adesso, il maschio e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedDonne e trasmissione della conoscenza nel mondo greco. Conferenza a Bari
di Redazione FdS Il 25 ottobre 2016 l’Associazione Italiana di Cultura Classica (delegazione di Bari) organizza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Centro Polifunzionale per gli Studenti, sala 1 (Ex Palazzo delle Poste), la conferenza dal titolo La ...
Leggi »Sila Grande: l’ultimo abitante di Carello, il paese che non c’è più
Calabria: un viaggio tra storia e natura a San Giovanni in Fiore Sono almeno sessant’anni che il borgo di Carello è un desolato luogo dove il vento e i fantasmi sembrano prendere il sopravvento. La tristezza dei ruderi danno l’immagine ...
Leggi »Lo chef Manfredi Bosco porta a Madrid la cucina calabrese
di Redazione FdS Gastronomia e territorio, due facce di una stessa realtà da far conoscere agli stranieri sempre più curiosi nei confronti di un’Italia fuori dai classici circuiti del turismo, fatta di luoghi autentici, di gente accogliente, di suggestive tradizioni. ...
Leggi »Girifalco, crocevia di leggende e misteri tra sacro e profano
di Angela Rubino Ripercorrendo la storia dei luoghi di Calabria, ci si può imbattere in vicende avvolte da un fitto alone di mistero e in antiche leggende di quelle che, nonostante la loro irrazionalità, ti chiedi sempre se possano corrispondere ...
Leggi »Sud e Cinema: avviata con un corto noir la sinergia tra le Film Commission di Lucania e Calabria
di Redazione FdS Si è avviata con la realizzazione di un cortometraggio noir la nascita di Lu.Ca. la macro Film Commission che riunisce quelle rispettivamente di Lucania e Calabria: un’intesa nata con l’obiettivo di dare maggiori strumenti all’industria cinematografica che al ...
Leggi »A spasso per Matera: percorsi in una città sorprendente
di Rosalia Chiarappa C’è sempre un buon motivo per visitare Matera. Che ci si vada per la prima volta o che si torni per una passeggiata, la Città dei Sassi riserva sempre belle sorprese! E per noi di Città Meridiane, un travel blog ...
Leggi »Dieta Mediterranea: a Foggia il primo meeting degli esperti dello stile di vita patrimonio Unesco
di Redazione FdS La Dieta Mediterranea, stile di vita ormai entrato di diritto nel Patrimonio dell’Umanità Unesco sarà al centro del primo Meeting “La tutela dei beni immateriali – Promozione della Dieta Mediterranea” edizione 2106, in programma a Foggia venerdì ...
Leggi »Turismo sostenibile nei piccoli centri di collina e montagna: opportunità, vincoli e strategie. Convegno a Roma
di Redazione FdS Il 13 ottobre 2016, a Roma, presso la sede della Società Geografica Italiana (Palazzetto Mattei, Villa Celimontana – via della Navicella 12), si terrà il convegno Sostenere la sostenibilità del Turismo Lo sviluppo turistico sostenibile dei piccoli ...
Leggi »#Bellacomeunfilm: la Calabria raccontata dalla gente in 800 video. Il voto su Facebook
di Deborah De Rose* Il 30 settembre si è chiuso ufficialmente il video contest Calabria #bellacomeunfilm: oltre 800 i video ricevuti su Instagram e ambientati in Calabria. Fino al 31 ottobre c’è la possibilità di votare i più belli sulla pagina ...
Leggi »