di Redazione FdS Mentre l’Italia continua a soffrire il fenomeno della “fuga dei cervelli”, ossia l’esodo verso l’estero di giovani e preparatissimi ricercatori, e infuriano le polemiche su presunte forme locali di corruzione accademica nonché sulla scarsità di opportunità e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedScoperta archeologica a Taranto: da sotto il Castello Aragonese spunta un triglifo del tempio greco di Poseidone
di Alessandro Novoli Il Castel Sant’Angelo di Taranto, noto come Castello Aragonese è, insieme al Museo Archeologico Nazionale, il principale attrattore turistico della città pugliese, almeno dopo che la Marina Militare, custode della fortezza fin dal 1883, ne ha avviato ...
Leggi »Alla scoperta delle grotte di Pietrapaola
di Andrea Martini di Cigala Pietrapaola è un piccolo paese in provincia di Cosenza. Per raggiungerlo bisogna percorrere la S.S.106 per poi piegare verso l’interno, poco a Sud dell’abitato di Mirto-Crosia. Si attraversa una bella campagna ricca di olivi secolari, ...
Leggi »A Taranto arriva la Spartan Race: «un evento che contribuisce al racconto inedito di una città straordinaria»
di Alessandro Novoli E’ l’appuntamento più a Sud d’Europa, e ad un mese esatto dall’evento, è già record con oltre 3000 iscritti provenienti da Stati Uniti d’America – Alaska, Arizona, Kansas, Minnesota, Virginia – e, per quel che riguarda l’Europa, ...
Leggi »La A3 Salerno-Reggio Calabria diventa smart. Anas: «Sarà la prima al mondo tecnologicamente avanzata, pronta per le auto senza pilota»
di Rocco Mazzolari Mentre si attende per fine 2016 la conclusione dei lavori dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – scadenza agevolata dall’accantonamento di tutti i progetti di ammodernamento fuori sede per gli ultimi 58 chilometri di tracciato (su 443 totali), sostituiti ...
Leggi »Torna a Lecce il Festival della Letteratura. L’edizione 2016 è dedicata al viaggio
di Redazione FdS Dal 30 settembre al 2 ottobre si svolge a Lecce la seconda edizione del Lecce Festival della Letteratura dedicato quest’anno al tema del “viaggio” raccontato in una molteplicità di libri tra grandi classici e contemporanei e particolarmente ...
Leggi »Territorio Zero: la crisi dei rifiuti e i principi per un nuovo modello sociale nel libro di Consoli e de Santoli
di Carlo Picca La questione rifiuti è anche e soprattutto di natura culturale. Non possiamo più agire per compromessi, dobbiamo favorire l’emergere, a partire dai livelli locali, di una classe politica diversa, che faccia riferimento ad una visione olistica orientata ...
Leggi »Forse ritrovato il Teatro Greco di Agrigento. A ottobre la prova del nove per una scoperta attesa da oltre un secolo
di Kasia Burney Gargiulo Pindaro, poeta greco del VI secolo a.C., la definì “la più bella tra le città dei mortali” e tale dovette davvero essere se ancor oggi le maestose rovine di Akragas /Agrigento concentrate nella Valle dei Templi, ...
Leggi »Calabria Ispirata: sei giorni di viaggio alla scoperta delle nuove forme di turismo sostenibile
di Rocco Mazzolari “La parte più importante del viaggio è l’interlocutore”: citano Onfrey e propongono un modello di turismo sostenibile, esperienziale e ispirazionale. Sono gli organizzatori di Calabria Ispirata il primo educational tour dedicato ai nuovi esempi di ospitalità in ...
Leggi »A Polignano a Mare la tavola fra arte, fotografia, artigianato e design
di Rosalia Chiarappa Chi non ha mai sentito parlare di Alice nel paese delle meraviglie? C’è chi ha letto il libro, chi si è fatto conquistare dal film, ma sicuramente tutti o quasi sono rimasti incantati davanti alla lunga tavolata ...
Leggi »