di Giuseppe Naccarato* Non basta essere tra i Borghi più Belli d’Italia per diventare una destinazione turistica. Non bastano i convegni, gli annunci e le ristrutturazioni dei castelli. Per fare turismo servono soprattutto i servizi, le attività di svago e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedProvengono da Herdonia, in Puglia, i più antichi ricami ritrovati in Italia
di Alessandro Novoli Una sepoltura a fossa in posizione elevata e un corredo inequivocabile accanto al corpo: una ricca armatura da parata e sette cinturoni da battaglia, oltre a una serie di ceramiche a figure geometriche. E’ la tomba di ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Stromboli: una visione mistica dalla costa calabrese. Scatto di Giancarlo Scolari
“Il fumo dello Stromboli, nei giorni di quiete, è talvolta di una lunghezza indescrivibile e si estende come una striscia sottile nel blu zaffiro del cielo, in direzione del vento che spira. Ho potuto notare il fumo dello Stromboli fin ...
Leggi »Amarelli “Dress the Black”: in Calabria un Design Contest diventa esperienza di incontro tra una storica azienda e nuovi creativi
di Anna Laura Orrico* Cosa succede quando un’azienda più che centenaria incontra e lavora insieme al primo spazio di coworking nato in Calabria per spingere sempre più giovani e aziende verso il mondo dell’innovazione? Succede che nascono progetti come “Dress ...
Leggi »Mentre San Nicola Arcella candida l’Arcomagno a Patrimonio UNESCO, Italia Nostra lancia un allarme sulla Baia
di Kasia Burney Gargiulo Mentre da diversi mesi è on line sulla piattaforma Change.org la petizione lanciata dal Comune di San Nicola Arcella (Cs) per per proporre la Candidatura dell’Arcomagno e del punto panoramico “Belvedere La Villa” ad essere inseriti ...
Leggi »Sardegna. Il paradigma dell’altro: un itinerario nella Barbagia di Ollolai
di Angela Capurso Se una settimana appare un tempo troppo breve perché un luogo possa rivelare quello che ha da dire, occorre tener conto che ogni viaggio si dilata tanto nella sua dimensione pregressa quanto seguente, con effetti di lunga ...
Leggi »“Tosca” di Puccini al Petruzzelli di Bari: musica sublime e crepuscolo delle voci
di Enzo Garofalo Insipienza dei casting director o mero utilizzo delle voci e dei cantanti come “merce usa e getta” perchè tanto là fuori c’è la fila di chi vuole salire su un palco? E’ questo l’amletico quesito sgorgato ab ...
Leggi »Parco della Biodiversità Mediterranea. Il cuore verde di Catanzaro: felice connubio di arte e natura | PHOTO GALLERY
Immagini di Sharon Samà © All rights reserved > LEGGI L’ARTICOLO Parco della Biodiversità Mediterranea
Leggi »Il Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas” sbarca all’Aeroporto Internazionale di Palermo
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Regionale “A. Salinas”, secondo uno stile ormai consolidato, gioca d’anticipo e lancia la sua nuova campagna di comunicazione. Dopo la ormai celebre campagna “Aperti per vocazione” che ha trasformato l’iniziativa del museo siciliano in ...
Leggi »Parco della Biodiversità Mediterranea. Il cuore verde di Catanzaro: felice connubio di arte e natura
di Alessandra Scriva Un bellissimo giorno di Maggio mi trovavo a Catanzaro nel cuore del versante ionico della Calabria inurbata, la terra del mio caro amico Davide Morello. Quel pomeriggio primaverile era così invitante che io e Davide decidemmo di ...
Leggi »