di Redazione FdS Il 7/8/9 agosto prossimi, a San Benedetto Ullano, paese italo-albanese della provincia di Cosenza, si terrà la terza edizione de “Le Porte Narranti”, l’estemporanea di pittura su porte del centro storico che ha dato vita a un vero e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIncontri nel Parco: pomeriggi d’Autore nel cuore verde della Sila
di Redazione FdS Puntuale come ogni anno torna in Calabria uno degli appuntamenti culturali di maggior rilievo tra quelli organizzati sul territorio regionale. Si tratta di Incontri nel Parco, rassegna di incontri letterari con l’Autore giunta alla sua XXIa edizione, che ...
Leggi »Kéramos: Claudio Pulicati e la ceramica come metafora di trasformazione dell’essere
di Roberto Sottile* “La ceramica è metafora della trasformazione dell’essere dal basso verso l’alto, parte dalla terra, attraversa l’acqua e l’aria per poi sopravvivere al fuoco.” Designer, Artista, ma prima ancora Artigiano, per cogliere l’essenza della ricerca di Claudio Pulicati bisogna ...
Leggi »Maioliche di Calabria dal ‘600 al ‘700, in mostra a Seminara
di Redazione FdS Dal 6 giugno fino al 31 agosto 2022, il Museo delle Ceramiche di Calabria a Seminara (RC) dedica una mostra alla maiolica calabrese del Seicento e del Settecento, due secoli di storia della ceramica raccontati attraverso le opere ...
Leggi »Sicilia: scoperta a Selinunte la più grande agorà del mondo antico
Tra i reperti tornati alla luce anche una sirena in avorio del VI sec. a.C. e la matrice in pietra per la fusione di un oggetto rituale in bronzo, forse uno scettro di Redazione FdS In Sicilia, a Selinunte (Castelvetrano, TP), ...
Leggi »Cretae Pictae: in mostra a Gerace le maioliche seicentesche per i Cavalieri di Malta
di Redazione FdS Presso la Cittadella Vescovile di Gerace, si è inaugurata oggi la mostra “Cretae Pictae. Maioliche di Gerace per i Cavalieri di Malta”, a cura di Sante Guido e Alfredo Ruga. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 2 ottobre 2022, è ...
Leggi »Arcomagno: finalmente sotto tutela uno dei luoghi più iconici della Calabria
Un’ordinanza del sindaco impone limiti di sosta e consente solo visite guidate e controllate con ticket d’ingresso per tutelare uno dei luoghi più belli della regione di Redazione FdS Chi lo ha conosciuto un trentennio fa, quando sapere della sua ...
Leggi »Edward Lear: a Bova una mostra dedicata all’artista inglese che amò e descrisse la Calabria
di Redazione FdS Domenica 24 Luglio alle ore 19.00, presso il Museo della Lingua Greco Calabra “Gerhard Rohlfs” di Bova (Reggio Calabria), negli spazi della Biblioteca “Franco Mosino”, sarà possibile visitare la mostra Sguardi Nuovi per vecchi sentieri, sulle orme di Edward ...
Leggi »Ralph Oggiano: una mostra a Oria celebra uno dei ”maghi” del ritratto fotografico moderno
È stato uno dei fotoritrattisti più ricercati della prima metà del XX secolo. Originario di Oria ed emigrato giovanissimo negli States, seppe costruire una brillante carriera internazionale esplorando le possibilità espressive del ritratto fotografico tra pittorialismo, uso pionieristico delle luci ...
Leggi »Antica Strada Regia delle Calabrie: ad agosto proposta di passeggiata in tre tappe
di Redazione FdS Agli inizi della scorsa primavera vi abbiamo parlato della Strada Regia delle Calabrie, l’antica strada borbonica tra Napoli e Reggio Calabria oggetto di un recente studio dell’architetto campano Luca Esposito; ne parlammo con l’auspicio che potesse presto diventare ...
Leggi »