“Perchè, fanciullo, smetti di mescermi l’immortale Falerno? Raddoppia le mie tre coppe attingendo dalla vecchia giara.” Marziale, Epigrammi, L. IX, I° sec. d.C. di Kasia Burney Gargiulo Famedisud prosegue il suo viaggio fra le meraviglie nascoste del Mezzogiorno d’Italia e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedCALABRIA | Da un’asta spagnola spunta fuori un Mattia Preti. Sgarbi: «Un’opera calda, sonora, sorprendente, innovativa nell’ambientazione»
di Redazione FdS La storia che stiamo per raccontarvi inizia in Spagna nel giugno dell’estate scorsa, presso una casa d’aste di Barcellona dove un dipinto raffigurante San Gerolamo – scrittore, teologo e santo romano, nonché padre e dottore della Chiesa ...
Leggi »Osservato a Gallipoli, nel Salento, il primo caso al mondo di autocannibalismo in una vipera
di Redazione FdS Arriva da Chicago, pubblicata sull’ultimo numero del bollettino della Chicago Herpetological Society, la notizia del primo caso al mondo di autocannibalismo riscontrato in una vipera (a sin. l’immagine del rettile, tratta dal Bollettino). L’evento è stato rilevato ...
Leggi »Cambiamento, resistenza e azione collettiva. L’Università del Kent rileva i nuovi fermenti in atto nel Sud Italia
di Rocco Mazzolari Qualcosa di nuovo sotto il sole. Un ribaltamento del vecchio adagio negativo per esprimere quella diffusa voglia di cambiamento che serpeggia fra le nuove generazioni del Sud Italia, ed il riferimento è soprattutto a quelle fasce giovanili ...
Leggi »Cambiare se stessi per cambiare la realtà. Dalla Calabria il messaggio delle «imprese eretiche»
di Redazione FdS Domenica 11 ottobre un centinaio di persone, provenienti dagli angoli più remoti della regione e anche dalla Sicilia, si sono riuniti in Calabria nonostante il vento, la pioggia e la nebbia a Zagarise (Catanzaro), in località Tirivolo, ...
Leggi »Pubblicato a Napoli il primo testo scientifico sulla pizza
di Redazione FdS Sarà presentato oggi alle 18.00 all’Expo di Milano, presso lo spazio Teatro nel padiglione Slow Food Salva la Biodiversità. Salva il Pianeta, il volume che Enzo Coccia – maestro pizzaiuolo napoletano considerato fra i migliori al mondo, erede ...
Leggi »In un dipinto di Mattia Preti un grande calabrese del ‘600: Gregorio Carafa, Gran Maestro dell’Ordine di Malta
di Rocco Mazzolari Come certo molti ricorderanno, il 2013 è stato l’anno di Mattia Preti, il pittore calabrese impostosi con la sua straordinaria arte fra i “grandi” del Seicento italiano. Una ricca mostra tenutasi a Taverna (Catanzaro), paese natale e ...
Leggi »The best pizza of Naples? That made rising in the underground heart of the city
The secret is in the underground settings yellow tuff of Naples where pizza is made rising. A leavening that makes dough more digestible. So the first “geothermic” pizza shop in the world was born. by Kasia Burney Gargiulo While the ...
Leggi »La Sicilia ed il Mare: inaugurata ad Amsterdam una mostra sull’archeologia subacquea dell’isola
Inaugurata all’Allard Pierson Museum di Amsterdam una grande esposizione dedicata al patrimonio subacqueo siciliano. E’ la prima fuori dai confini dell’isola. Prossime tappe Oxford, Palermo, Copenaghen e Bonn. Restituiti dal Museo all’Italia 37 reperti ritrovati in mare di Redazione FdS ...
Leggi »Dalle Terme di Agnano riemergono i resti di un santuario ad Igea e Asclepio. L’archeologo Giglio: «2500 anni di acque salutari»
di Kasia Burney Gargiulo La più precisa datazione di un muro greco e il ritrovamento di un frammento ceramico a vernice nera con un’iscrizione dedicata ad Igea, dea della salute, figlia di Asclepio, dio della medicina, hanno rivelato una più ...
Leggi »