di Alessandra Scriva Cari lettori di Famedisud è con grande piacere che voglio segnalarvi uno fra gli eventi più importanti nel panorama culturale della Calabria, ormai giunto alla sua IVa edizione. Si tratta del Tropea Festival leggere&Scrivere, appuntamento letterario che ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIl Codex Purpureus di Rossano riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità
di Redazione FdS Per la città di Rossano, e per tutta la Calabria, sarà motivo di grande gioia apprendere che fra le nuove iscrizioni all’elenco dei beni classificati dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità compare il Codice Purpureo di Rossano (Codex Purpureus ...
Leggi »Silk: from Catanzaro an invention that was at the base of the Lion glory. The story of Jean le Calabrais
by Angela Rubino The art of silk working was one of the Calabria history Byzantine heritages, maybe the most important one, which ensured the success all around Europe to Calabria and above all to its capital. In facts the tissues ...
Leggi »In Calabria si danno raduno le imprese «eretiche», outsider di successo della nuova economia meridionale
di Rocco Mazzolari Nella storia plurimillenaria della Calabria non sono mancate affascinanti figure di “eretici”, ovvero persone che immaginarono di poter sovvertire, a vari livelli, un certo consolidato status del contesto in cui vivevano. Grandi menti “visionarie” ma sostanzialmente utopistiche. ...
Leggi »Seta: da Catanzaro l’invenzione che fu alla base della gloria lionese. La storia di Jean le Calabrais
«Hora godendo Catanzaro una perfettissima quiete, diedesi alla coltura delle piante sudette, appellate Gelsi, o come altri dicono Mori, e col beneficio dell’acque, che l’irrigavan, crebbero in breve con le foglie poi delle quali comincionsi a nutrir il Verme; indi ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | L’eterno sonno di Pompei, versi e foto di Laura Noviello
Riposa mia città eterna, lascia che il vento porti con sé il dolore… Lascia che le lacrime si asciughino sulle rocce ormai fredde. Lascia che di esse non rimanga che il vago ricordo, effimero. Nel silenzio, nel bisogno di donarti ...
Leggi »Cosenza capitale del Fumetto: oltre due settimane di Festival dedicato al meglio dei comics nazionali e internazionali
di Redazione FdS Sta per fare il suo debutto in Calabria, a Cosenza, la IX edizione del Festival del fumetto Le Strade del Paesaggio, organizzato dalla Provincia di Cosenza e dalla cooperativa Cluster. Un’edizione particolarmente ricca ed articolata che, grazie ...
Leggi »La migliore pizza di Napoli? Quella fatta lievitare nel cuore sotterraneo della città
Il segreto è nel tufo giallo napoletano degli ambienti sotterranei in cui la pizza viene fatta lievitare. Una lievitazione che rende l’impasto più digeribile. Nasce così la prima pizzeria “geotermica” del mondo di Kasia Burney Gargiulo Mentre l’arte dei pizzaiuoli ...
Leggi »Camaleonti mediterranei in Calabria: un gruppo di studenti li ha scovati in un uliveto del reggino
di Redazione FdS La biodiversità del territorio calabrese continua a riservare sorprese come sembra evincersi da una notizia che, se ulteriormente confermata da uno studio più attento e scrupoloso, va ad aggiungere un altro tassello al già ricco mosaico della ...
Leggi »Eccezionale scoperta a Napoli: dalle viscere della città spunta un tratto dell’Acquedotto Augusteo
di Kasia Burney Gargiulo Che a Napoli esistesse nell’antichità l’Acquedotto Augusteo – costruito appunto sotto Ottaviano Augusto e più volte successivamente rimaneggiato – era cosa nota. Non a caso, in una zona compresa fra il Parco di Capodimonte e Piazza Grande, sono ...
Leggi »