di Ludovico Centola I sismi (1), la guerra e la successiva cementificazione scriteriata hanno segnato irrimediabilmente la fisionomia della città di Foggia, privandola per sempre di quel fascino che la sua storia ci ricorda (2) . Non per questo la ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedInaugurato a Trebisacce il Parco Archeologico di Broglio, splendida terrazza sul Mar Jonio
di Kasia Burney Gargiulo Nella primavera del 2014 Famedisud vi ha parlato per la prima volta del Parco Archeologico di Broglio di Trebisacce (Cosenza), allora in fase di progettazione intorno ad un’area archeologica in cui si scava fin dal lontano ...
Leggi »Talent Garden Cosenza festeggia il suo primo anno di attività: ospite d’eccezione l’astrofisica Sandra Savaglio
di Redazione FdS Non è un compleanno qualunque quello che si festeggerà nella notte tra il 26 e il 27 settembre prossimo, è un momento importante per celebrare i risultati di un progetto che ha aperto le porte alla filosofia ...
Leggi »Il sito fenicio-punico di Monte Sirai, in Sardegna. Ultima scoperta: la tomba di una bambina del V secolo a.C.
“…Le sue delicate ossa sian protette da non dura zolla, e tu, terra, non esserle pesante: lei non lo fu per te.” Marziale di Marzio Luras La morte di un bambino turba sempre, che avvenga oggi o che sia avvenuta ...
Leggi »A Bari e Lecce arriva il TEDx, appuntamento internazionale con le idee vincenti. Resilienza e scelte rivoluzionarie i temi degli eventi
di Redazione FdS TEDx, la conferenza internazionale sulle “idee che vale la pena di diffondere”, raddoppia in Puglia: sabato 3 ottobre, dalle ore 10.00, appuntamento con la prima edizione di TEDxBari dedicato al tema della Resilienza. Sabato 7 novembre nella ...
Leggi »Eccezionale scoperta a Pompei: da Porta Ercolano riemerge una tomba sannitica intatta
di Kasia Burney Gargiulo Dagli scavi di Pompei riemerge il passato più remoto, riportandoci ad un’epoca che precede la città romana così come la conosciamo oggi, quella cioè cristallizzata nel tempo dall’eruzione vesuviana del 79 d.C. Presso l’area della necropoli ...
Leggi »Teatro Petruzzelli: illustrato piano di rilancio all’insegna di trasparenza, partnership internazionali, nuove tecnologie e sponsor privati
di Redazione FdS Il Teatro Petruzzelli di Bari si prepara per la nuova stagione lirico-sinfonica ed intanto presenta al pubblico il piano di rilancio volto a proiettarlo sulla scena internazionale. A illustrarlo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel ...
Leggi »I falsi archeologici del Museo Salinas di Palermo. Flavia Frisone racconta l’avvincente storia di una beffa
di Rocco Mazzolari Se per noi oggi dire “falso” significa evocare immediatamente un’idea di contraffazione e di inautenticità, praticamente di truffa, “per secoli il falso è stato un modo per rivivere l’antico, ricrearne ed enfatizzarne gli aspetti più significativi nella ...
Leggi »Caloroso successo a Bari per la danza energica, potente e visionaria della compagnia statunitense Ailey II
di Enzo Garofalo Sulle note della musica di Bach fulgide figure in movimento disegnano sulla scena la natura complessa e ambivalente delle relazioni umane, fatte ora di armoniche e luminose “presenze” ora di raggelanti “assenze”, secondo il susseguirsi di impulsi ...
Leggi »Arcomagno, un paradiso da difendere: un progetto comunale per la messa in sicurezza. Lanciata la petizione per la candidatura al Patrimonio Unesco
di Kasia Burney Gargiulo Ieri vi abbiamo parlato del meraviglioso eden naturalistico di San Nicola Arcella, borgo calabrese di 2000 abitanti lungo la Riviera dei Cedri, sul Tirreno cosentino, descrivendovi le due incantevoli insenature dell’Arcomagno e dell’Arco di Enea, preziosi ...
Leggi »