di Alessandro Novoli Il ricchissimo e multiforme ambiente naturale del Sud Italia non smette mai di sorprendere ed è così che scopriamo l’esistenza nelle nostre contrade anche di alcune rare piante carnivore. Di una di esse – la Pinguicula crystallina ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedCraco, il paese che c’era
di Angela Capurso Il paese che c’era Un asino ci accompagna, muto e malconcio, tra lo sfascio e la caducità. Nella feroce solarità e nel crepuscolo rosato. Anche la parola frana, come l’argilla dei calanchi. Craco ti percuote Non è ...
Leggi »Museo Foto Festival: arriva a Bari il primo Festival della Fotografia
di Redazione FdS Museo della Fotografia del Politecnico di Bari si fa promotore di una manifestazione dedicata all’arte visuale, partendo dalla necessità di far conoscere al grande pubblico alcuni degli autori che hanno indagato il Paesaggio tra la fine del ...
Leggi »Dalla Francia al Salento: 1800 km a piedi per raggiungere Maglie, paese di Aldo Moro
di Kasia Burney Gargiulo E’ determinata più che mai a raggiungere il suo obiettivo, agognato coronamento di un sogno coltivato fin da ragazza. Il sogno, ormai vicino a diventare realtà, di Diana Kennedy, fumettista tedesca da anni residente in Francia ...
Leggi »Ritorna a Crotone uno straordinario bronzo magno greco trafugato negli anni ’70
di Margherita Corrado* Un po’ ovunque in Italia, e specialmente nelle regioni del Mezzogiorno, alla fitta presenza di resti archeologici, dovuta ad una remota e capillare antropizzazione, si accompagnano spesso incuria e scarsa coscienza della loro natura di beni collettivi. ...
Leggi »Napoli di Curzio Malaparte: «una Pompei mai sepolta»
“Napoli […] è la più misteriosa città d’Europa, è la sola città del mondo antico che non sia perita come Ilio, come Ninive, come Babilonia. È la sola città del mondo che non è affondata nell’immane naufragio della civiltà antica. ...
Leggi »Inquietante morìa di pesci nel lago lucano del Pertusillo: sotto accusa le estrazioni petrolifere. Si temono rischi per la salute umana
di Kasia Burney Gargiulo Quella che stiamo per raccontarvi è una storia che ha dell’incredibile perchè va avanti da anni senza trovare ancora alcuna risposta in sede istituzionale. Parliamo dell’inquinamento del Lago Pertusillo, in Basilicata, dove nei giorni scorsi si ...
Leggi »Sicilia, una terra sul magico confine fra luce e ombra, nelle immagini di Nicola Vigilanti
Il Mito la descrive come una terra di fulgide divinità solari, di dolci e sensuali ninfe, ma anche di titani ribelli, di irascibili ciclopi, di ammalianti e mortifere sirene. Prato fiorito dove s’aggira Persefone fanciulla in allegra compagnia delle sue ...
Leggi »Tell your SOUTH ITALY | La salsa – Homemade tomato sauce for winter
by Rita Guastamacchia Mola di Bari, Puglia, South Italy – Tuesday, August 18, 2015, evening I’m tired. But I continue to look at the moon. Enchanted. Maybe I should not do it, it’s not my role, it is no more ...
Leggi »Nel borgo calabrese di Canna rinasce un antico mulino, simbolo del legame fra cibo, territorio e identità culturale
di Redazione FdS Su una collina a circa 13 chilometri dal litorale dell’Alto Jonio cosentino, circondato da folti uliveti e dal bosco di Commaroso, sorge il piccolo borgo calabrese di Canna. Ottocento abitanti appena, un centro storico di origine medievale ...
Leggi »