di Redazione FdS Nuove azioni a conferma della linea del no alle estrazioni di idrocarburi in mare e prima ancora alle stesse istanze di prospezione, adottata dalla Regione Basilicata. Un orientamento che sembra rispecchiare le istanze di rifiuto della politica ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedCon Twitter sulle orme di un artista e scrittore dell’Ottocento: è la nuova frontiera del marketing territoriale in Calabria
di Redazione FdS In 168 anni – questo il lungo lasso di tempo che separa la Calabria di oggi da quella che nel 1847 conobbe l’illustratore e scrittore inglese Edward Lear – il volto della regione è profondamente cambiato, e ...
Leggi »La Calabria dell’800 nelle incantevoli tavole del pittore inglese Edward Lear
di Redazione FdS A dispetto della fama europea di regione aspra e pericolosa, la Calabria tra la fine del ‘700 e l’intero ‘800, attrasse numerosi viaggiatori stranieri, specialmente inglesi, desiderosi di conoscere soprattutto i luoghi della Magna Grecia e le ...
Leggi »Bue Marino, in Sicilia, spiaggia regina dell’estate 2015. Il Sud domina la classifica di Legambiente
di Redazione FdS Arriva il bilancio di “La più bella sei tu”, il concorso dedicato da Legambiente ale spiagge più belle dell’estate 2015 e si scopre che le prime tre classificate, premiate come i 3 luoghi marini da sogno del ...
Leggi »Il nome di Atena emerge dagli scavi e torna a far sognare l’idea che Castro sia stato l’approdo di Enea in Italia
di Kasia Burney Gargiulo A pochi giorni dall’ultimo ritrovamento di un frammento della monumentale statua, si è tornato a parlare dell’Atena di Castro (Lecce), la divinità il cui santuario salentino si ritiene corrisponda con quello citato nell’Eneide di Virgilio e legato ...
Leggi »Rinvenuto a Sibari un tempio dedicato alle divinità egizie Iside e Serapide. Segnalate anche tracce della prima città greca
di Redazione FdS Una ricerca condotta in Calabria dal professor Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, e dalla sua équipe nel sito di “Casa Bianca”, nell’ambito dell’area archeologica di Sibari (Cosenza), ha permesso il rinvenimento di un ...
Leggi »The southern brightness of the Ionian Sea in the words of Norman Douglas and images by Gianni Termine
edited by FdS Editorial Staff “Meanwhile it is good to rest here, immovable but alert, in the breathless hush of noon. Showers of benevolent heat stream down upon this desolation; not the faintest wisp of vapour floats upon the horizon; ...
Leggi »Nel mare delle Eolie esplorati tre relitti di navi romane con il loro carico. Le spettacolari immagini
di Redazione FdS Lo scorso marzo vi avevamo annunciato l’avvio per questa estate di una missione archeologica nel mare delle Isole Eolie, in Sicilia, volta ad esplorare tre relitti di navi romane identificati nei fondali vicini all’isola di Panarea. Dal ...
Leggi »Viaggio a piedi attraverso il Sud. E’ NeturalWalk3, nuova frontiera della social innovation
di Redazione FdS E’ una delle nuove frontiere della social innovation ed è giunta al suo terzo anno di vita: è NeturalWalk, uno dei progetti di maggior successo dell’associazione CasaNetural, coworking rurale e incubatore di sogni che ha sede a ...
Leggi »Lo splendore meridiano del Mar Jonio nelle parole di Norman Douglas e nelle immagini di Gianni Termine
di Redazione FdS “E’ bello riposare qui, immobili, ma ben vigili, nell’ardore senza soffio d’aria del mezzogiorno. Il calore si riversa in torrenti benigni sopra a questa desolazione; neppure un’ombra di vapore appanna l’orizzonte; non una vela, non un’increspatura interrompe ...
Leggi »