di Redazione FdS Se il pubblico della Rete rimane comprensibilmente affascinato dalla periodica rassegna di luoghi ”impossibili” ubicati negli angoli più remoti del pianeta – eclatante il caso del Monastero di Taktsang Palphug, nel Bhutan, o del tempio sospeso di ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedGiovani che fanno impresa con i beni comuni: una nuova sfida in Calabria
di Anna Laura Orrico* Giovani, Impresa e beni comuni. Cosa hanno in comune queste tre parole? Apparentemente nulla, in realtà tutto perché sono la chiave per costruire una nuova fetta dell’economia di questo Paese e in particolare della Calabria. ...
Leggi »Discovering the amazing dragons and dolphins in Kaulonia, the city of the amazon Clete
by FdS Editorial Staff “After the river Sagra there is Caulonia, city founded by Achaeans, previously named Aulonia because of the near deep valley. Now it is abandoned …” Strabone (first century BC), Geography, VI, 1, 10 Ancients believed that ...
Leggi »Spunti di riflessione su Expo Milano 2015, fra obiettivi di sostenibilità e sprechi
di Flavio R. Albano* VISIONI SPECULARI DI UN’ECONOMIA “NUMERICA” AI TEMPI DELL’EXPO Ai tempi di un Expo stra-discusso e stra-inquisito, che fatica a decollare nella mente dei più freddi osservatori ci ritroviamo di fronte alla necessità di rendere conto non ...
Leggi »Visita guidata alla scoperta della Piscina Mirabilis di Bacoli, meraviglia dell’architettura romana
di Redazione FdS Sabato 13 giugno 2015, a Bacoli (Napoli), la meravigliosa Piscina Mirabilis, la più grande cisterna nota costruita dagli antichi romani, dalle ore 10.00 si apre al pubblico con la visita guidata curata dell’associazione culturale Miseno su iniziativa ...
Leggi »Ad Aidone la straordinaria bellezza del Tesoro di Morgantina
di Redazione FdS Ci sono luoghi nel Sud Italia che vantano tesori d’arte e di storia la cui sola presenza giustificherebbe un viaggio; testimonianze di civiltà il più delle volte note solo agli addetti ai lavori e ai grandi appassionati oppure ...
Leggi »Da una mostra a Milano si affaccia una nuova ipotesi sull’identità dei Bronzi di Riace
di Kasia Burney Gargiulo Dalla mostra “Serial Classic”, curata a Milano da Salvatore Settis e Anna Anguissola presso la Fondazione Prada e dedicata alla scultura classica e al rapporto ambivalente tra originalità e imitazione nella cultura romana, giunge alla ...
Leggi »FARE festa. Suggestioni antropologiche sull’albero rituale del Maggio di Accettura
di Angela Capurso Non basta vedere la festa. Neppure basta vederla una sola volta. Ci vorrebbe una magica ubiquità per seguire il Maggio e la Cima, e i loro rispettivi corteggi, che dai boschi di Montepiano e di Gallipoli-Cognato procedono ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Tropea, di Marcello Macrì
L’erbaccia Uno stelo giallo, come il sole a cui desidera arrivare, si libera dalle punture delle spine selvagge. Scala le nuvole che sporcano il blu turchese del cielo, cercando di raggiungere la frescura del vento che ripidamente corre per sfuggire ...
Leggi »I vandali tornano a deturpare a Napoli il colonnato di Piazza del Plebiscito
di Kasia Burney Gargiulo I barbari discesi in Italia al tramonto dell’impero romano rischiano di fare la figura delle personcine educate se paragonate alla massa di imbecilli – giovanissimi e meno giovani – che a fasi alterne continuano a ...
Leggi »