di Redazione FdS Mentre il lavoro di restauro e recupero delle Mura civiche dell’Aquila, dopo l’ultimo devastante terremoto, procede verso le sue battute conclusive, va emergendo una nuova immagine della città, nei suoi antichi limiti storici e nei suoi ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedDalla Puglia al Molise con i Colantuono: si ripete il rito della transumanza
di Redazione FdS E’ l’unico esempio di transumanza di tipo orizzontale ancora attivo in Italia. E’ la straordinaria esperienza che, dal 25 al 28 maggio, vedrà le vie pugliesi e molisane dei pascoli e delle migrazioni, protagoniste di un viaggio ...
Leggi »Bonificate e riaperte al pubblico in Campania le Terme di Cuma
di Redazione FdS Fanno parte dello straordinario sito archeologico di Cuma, fra tutte le colonie elleniche della Magna Grecia una delle più antiche e lontane dalla madrepatria, nota per essere stata la sede della misteriosa Sibilla, sacerdotessa del dio Apollo ...
Leggi »Gran finale a giugno per Radici del Sud con i migliori chef e 370 etichette in degustazione
di Redazione FdS Per concludere la grande kermesse enologica che premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione, Radici del Sud per il 15 giugno ha in serbo tante novità per il pubblico enoppasionato. Dalle ore 10.00 alle 20.00 presso la ...
Leggi »Ex Manifattura dei Tabacchi di Cagliari torna a nuova vita come Fabbrica della Creatività
di Redazione FdS Sono ben 12 mila i metri quadrati che, su 22 mila complessivi, stanno per essere restituiti alla città di Cagliari per la realizzazione del progetto Fabbrica della Creatività, un luogo, all’interno dell’Ex Manifattura dei Tabacchi, dove artisti, ...
Leggi »La “madre più antica del mondo” in mostra ad Ostuni con il suo nascituro
di Redazione FdS Al termine di complesse operazioni di restauro e sistemazione, lo scorso 12 maggio è stata finalmente presentata al pubblico – nel Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” di Ostuni (Br), presso la Chiesa di San Vito ...
Leggi »Al Politecnico di Bari nasce il nuovo supercomputer per la ricerca e la pubblica amministrazione
di Redazione FdS Un progetto da 7 milioni di euro finanziato con i i fondi dedicati dalla Unione Europea alle Regioni della “Convergenza” (si tratta di fondi destinati a Puglia, Calabria, Sicilia e Campania, per il sostegno delle attività di ...
Leggi »Una storia di aromi e lame affilate: il Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita
di Kasia Burney Gargiulo “Il profumo ha una forza di persuasione più convincente delle parole, dell’apparenza, del sentimento e della volontà. Non si può rifiutare la forza di persuasione del profumo, essa penetra in noi come l’aria che respiriamo penetra ...
Leggi »La grande opera del Mediterraneo. Lectio magistralis di Renato Soru a Reggio Calabria per il progetto Third Island
di Redazione FdS Giorno 14 maggio 2015 alle ore 11.00 presso l’Atelier del Dipartimento dArTe (ex Facoltà di Architettura) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Renato Soru partecipa alle giornate conclusive del progetto di ricerca The Third Island Ag 64’ 94’ ...
Leggi »L’Isola Disabitata. In scena a Napoli, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, l’opera di Jommelli
Dopo 262 anni fa il suo debutto a Napoli l’opera di Niccolò Jommelli, il compositore di Aversa di cui lo scorso anno anno si è celebrato il 300° anniversario della nascita di Redazione FdS Prosegue l’opera di recupero di capolavori ...
Leggi »