di Enzo Garofalo Due giganti della musica come Brahms e Čajkovskij hanno chiuso la prima fase del fortunato ciclo de I Concerti del Mattino (riprenderà il prossimo ottobre) che la coraggiosa direzione artistica di Massimo Biscardi ha voluto proporre in ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedScoperti in Sicilia resti fossili di elefante nano nelle lastre di travertino di alcune finestre
Nel marmo d’una finestra d’ospedale individuati resti di Elephas falconeri o elefante nano di Sicilia, specie vissuta nel Pleistocene medio di Redazione FdS A volte accade l’incredibile e questa volta è accaduto in Sicilia dove pochi giorni fa Giovanni Insacco, ...
Leggi »Migliori d’Europa in Diritto Romano: gli studenti di Napoli battono Oxford e Cambridge
di Redazione FdS Hanno vinto l’ottava edizione dell’International Roman Law Moot Court Competition, svoltasi a Vico Equense (Napoli) dal 15 al 18 aprile scorsi, risultando i migliori d’Europa in diritto romano. Sono gli studenti in Giurisprudenza dell’Università Federico II° ...
Leggi »Carlo III° di Borbone, ritratto di un re ”progressista”: a Corigliano presentazione del saggio di Giuseppe Caridi
di Redazione FdS In pieno e controverso clima di revisionismo storico intorno al regno borbonico che dal 1734 al 1861 ha caratterizzato la storia dell’Italia meridionale, c’è una figura che più di altre – fra quelle degli esponenti della celebre ...
Leggi »FAMEDISUDTV | Puglia: I Tesori di Ascoli Satriano
Il videoreportage “I Tesori di Ascoli Satriano” è un breve viaggio alla scoperta di alcune formidabili testimonianze della civiltà daunia e romana presenti sul territorio pugliese di Ascoli Satriano (Fg). Dal magico Trapezophoros con i grifi che assalgono un cerbiatto ...
Leggi »Da Roma a Taverna…il “San Giovanni Battista” del Caravaggio nella patria di Mattia Preti
di Alessandra Scriva La scorsa domenica un cielo azzurro timidamente soleggiato ha regalato una tiepida giornata di primavera calabrese, tanto da invogliare me e i miei amici storici e appassionati d’arte a visitare un luogo, che da molto tempo era ...
Leggi »Trivellazioni nel Mar Jonio calabrese. La società civile pone 7 domande al governatore Oliverio
di Redazione FdS All’indomani della grande manifestazione dello scorso 28 marzo a Corigliano Calabro che ha visto in Calabria la partecipazione di oltre 5 mila cittadini decisi più che mai ad opporsi al piano di trivellazioni petrolifere nel Mar Jonio ...
Leggi »Eccezionale scoperta medica: il Prunus spinosa trigno, diffuso in Molise, rivela un importante effetto antitumorale
di Redazione FdS E’ una delle piante selvatiche più tipiche delle aree incontaminate del Molise, già noto alla medicina popolare per le proprietà benefiche di foglie e frutti. E’ presente anche in altri luoghi d’Europa, Asia e Africa del Nord ...
Leggi »CALABRIA | L’Adorazione dei Pastori. Uno straordinario capolavoro del calabrese Mattia Preti a Liverpool
“Quando gli angeli se ne furono andati verso il cielo, i pastori dicevano tra di loro: «Andiamo fino a Betlemme e vediamo ciò che è avvenuto, e che il Signore ci ha fatto sapere». Andarono in fretta, e trovarono Maria ...
Leggi »Nell’anno di EXPO dalla Lombardia arriva in Puglia il Food Film Fest, festival internazionale di Cinema e Cibo
di Redazione FdS Le Associazioni Montagna Italia, I Tipici di Puglia e Futuri Orizzonti annunciano lo svolgimento in Puglia di FOOD FILM FEST, il Festival di Cinema e Cibo che avrà luogo in autunno in alcune località della Città Metropolitana ...
Leggi »