di Redazione FdS Il CRSFA “Basile Caramia” e Sinagri presenteranno i risultati preliminari di 3 progetti integrati per il recupero del germoplasma frutticolo (Re.Ge.Fru.P), olivicolo (Re.Ger.O.P.) e viticolo (Re.Ge.Vi.P.) pugliese in anteprima al pubblico in sei diversi incontri a ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIl mestiere dell’archeologo. Chi osa difendere Capo Colonna?
di Margherita Corrado* Permettetemi una premessa di ordine generale prima di spiegare, come promesso nella precedente occasione, le ragioni del mio coinvolgimento, convinto e totale, nella controversa vicenda di Capo Colonna. È uno strano mestiere quello dell’archeologo. Ambitissimo e trasversale ...
Leggi »Ulivi di Puglia: è emergenza, fra scenari apocalittici e accuse di mistificazione. La tesi dell’agronomo Altieri scagiona la Xylella
di Kasia Burney Gargiulo E’ ormai da oltre un anno che la vicenda va avanti fra clamori e smentite, fra annunci drammatici di distruzione dell’antico paesaggio agrario mediterraneo degli uliveti in Puglia e di un imminente crollo dell’economia legata all’olio ...
Leggi »Grande successo al Petruzzelli per la Butterfly di Puccini, tragedia dei sentimenti traditi
di Enzo Garofalo Da oltre un secolo la potenza espressiva della musica di Giacomo Puccini commuove le platee mentre le sue storie, le sue struggenti eroine, la sua magistrale potenza drammaturgica riconciliano l’ascoltatore con la propria umanità, aprendo nella sua ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Le Grotte di Sant’Angelo a Cassano dello Jonio, uno spettacolo della natura. Testo di Samantha Tarantino
di Samantha Tarantino Cavità carsiche e cunicoli sotterranei in una Calabria che non smette mai di sorprendere. Le Grotte di Sant’Angelo insieme alla Grotta dello Scoglio, a nord del centro storico di Cassano allo Jonio, sono davvero una meravigliosa creatura ...
Leggi »Napoli Patria della Fantascienza. Grande mostra all’Osservatorio di Capodimonte
di Redazione FdS Si apre venerdì 13 marzo alle ore 20.00 presso l’Osservatorio astronomico di Capodimonte, la mostra “Napoli patria della fantascienza: dagli Infiniti mondi di Giordano Bruno al primo viaggio sulla luna di Ernesto Capocci”, a cura di Mauro ...
Leggi »Olevano sul Tusciano: alla scoperta della Grotta dell’Arcangelo Michele in compagnia dell’archeologo Richard Hodges
di Kasia Burney Gargiulo Non è affato inconsueto in Italia che siano gli stranieri a ‘rivelarci’ le meraviglie del nostro Paese, capaci come sono – almeno i più curiosi ed intraprendenti – di esplorarne anche le “pieghe” più recondite. Lo ...
Leggi »Due artisti finlandesi donano alla Fondazione Sassi di Matera le foto del progetto “Wathever Galleria II”
di Redazione FdS In segno di amicizia e ringraziamento per l’ospitalità ricevuta, i due artisti finlandesi Antti Kairakari e Antti Kaarlela hanno deciso di donare gli scatti del progetto fotografico WHATEVER GALLERIA II alla Fondazione Sassi di Matera. L’atto donazione ...
Leggi »Dal 21 marzo debutta a Bari la Sesta edizione del Bif&st Bari International Film Festival. Grande cinema e ospiti internazionali
di Redazione FdS E’ ormai imminente il debutto della sesta edizione del Bif&st (Bari International Film Festival) già presentato ai media lo scorso 13 novembre 2014 nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Silvia Godelli, ...
Leggi »Otto protagonisti del cinema internazionale per 8 Lezioni di Cinema al Bari International Film Festival
di Redazione FdS Da sir Alan Parker a Nanni Moretti, da Ettore Scola ad Andrzej Waida, da Edgar Reitz a Jean-Jacques Annaud, da Margarethe von Trotta a Costa-Gvras: sono questi gli otto protagonisti del cinema internazionale che nella sesta edizione ...
Leggi »