di Redazione FdS Sabato 31 gennaio, alle 18,00, la sede dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano metterà in vetrina tre eccellenze della gastronomia pugliese: il capocollo di Martina Franca, il pane di Altamura Dop e la carota di San Vito di ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedDa Capua a Reggio: la Via Popilia/Annia. Al Palazzo Arnone di Cosenza mostra fotografica dedicata all’antica strada romana
di Redazione FdS A Cosenza, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, dal 1 al 30 giugno 2015 si terrà la mostra fotografica “Da Capua a Reggio: la Via Popilia/Annia”. L’evento prevede l’esposizione di una serie di immagini fotografiche della ...
Leggi »Presentata in conferenza stampa al Teatro Petruzzelli di Bari l’opera “I Dialoghi delle Carmelitane”, capolavoro di Francis Poulenc
di Redazione FdS E’ stata presentata oggi in conferenza stampa a Bari Les Dialogues des Carmélites (I Dialoghi delle Carmelitane) l’opera-capolavoro del compositore francese novecentesco Francis Poulenc. L’opera andrà in scena venerdì 30 gennaio alle 20.30 per la regia di ...
Leggi »Da Avellino arriva la farina che “inganna” la celiachia
di Redazione FdS Continua il “fuoco incrociato” della ricerca scientifica contro la celiachia, diffusissima malattia autoimmune dell’apparato digerente derivante da una forma di intolleranza al glutine, proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale e quindi in tutti quegli alimenti ...
Leggi »Apertura straordinaria e visita teatralizzata della Cappella Sansevero per celebrare i 305 anni del leggendario Principe
di Redazione FdS In occasione dei 305 anni dalla nascita di Raimondo de’ Sangro, Principe di Sansevero, l’Associazione culturale NarteA e la Cappella Sansevero il prossimo sabato 31 gennaio aprono in via straordinaria le porte di uno dei luoghi più ...
Leggi »Salento: su un terrazzo del castello di Noha sorge un misterioso borgo per folletti
di Redazione FdS Sono lì da oltre un secolo e nessuno sembra sapere chi le abbia costruite. Si distinguono a fatica fra le ombre dei pini che costeggiano il palazzo su cui sorgono, ma tutti in paese, grandi e piccini, ...
Leggi »Marianna Vitale: è napoletana la migliore chef d’Italia scelta da L’Espresso per il 2015
di Redazione FdS Ha poco più di 30 anni e lo scorso autunno, in occasione della presentazione della guida Ristoranti d’Italia 2015 de l’Espresso è stata premiata quale Cuoca dell’Anno. Simpatica, energica, indipendente, Marianna Vitale fin da ragazzina nella sua ...
Leggi »Altre due navi romane spuntano dagli scavi della Stazione Municipio della metropolitana di Napoli
di Kasia Burney Gargiulo A novembre scorso vi abbiamo parlato di quello straordinario “pozzo di S. Patrizio” che è il cantiere della Stazione Municipio della Metropolitana di Napoli corrispondente all’area del porto antico della città greco-romana. Quel giacimento di oltre ...
Leggi »Scoperto in Sardegna il più antico vitigno del Mediterraneo occidentale
di Redazione Fds Ormai è certo, più di un millennio prima di Cristo in Sardegna la civiltà nuragica praticò la coltivazione della vite. A questa conclusione si è pervenuti dopo oltre 10 anni di ricerche condotta sui vitigni autoctoni della ...
Leggi »Full immersion nella splendida natura del territorio di Ostuni con l’Associazione Millenari di Puglia
di Redazione FdS Rendere fuibili luoghi di pregio naturalistico, culturale e archeologico attraverso l’organizzazione e la realizzazione di itinerari esclusivi da percorrere a piedi e in bicicletta. Scoprire luoghi come antichi frantoi ipogei, sentieri immersi nella natura, lame carsiche, grotte ...
Leggi »