di Redazione FdS Un nuovo studio getta luce sull’intersezione tra psicologia e arte, offrendo nuove prospettive su alcuni grandi capolavori della storia dell’arte; lo fa prendendo le mosse da quello che forse è comunemente considerato il ”capolavoro” per eccellenza, la ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedSibari: un nuovo studio ricostruisce il paesaggio antico dell’area in cui sorse la celebre polis magno-greca
di Redazione FdS Sybaris, Thurii, Copiae, le tre ”incarnazioni” della celebre polis magno-greca – dalla sua fondazione, nell’area jonica settentrionale dell’odierna Calabria, ad opera di un gruppo di Achei provenienti dal Peloponneso nell’VIII secolo a.C. all’avvento del dominio romano nel II secolo ...
Leggi »Tony Gaudio, primo Oscar italiano: prima a Milano del documentario a lui dedicato
di Redazione FdS Il 12 settembre 2024, alle 20:45, presso il Teatro Litta di Milano si inaugura la decima edizione del Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo”. Per quattro giorni – dal 12 al 15 settembre – Milano sarà ...
Leggi »E quindi uscimmo a riveder le stelle: nel parco di Torre Mordillo serata di archeologia, miti, scienza…e musica
di Redazione FdS Il prossimo 9 agosto, alle ore 20.00 (accoglienza dalle ore 19.30), a Spezzano Albanese (CS), presso il parco archeologico di Torre Mordillo, sito plurimillenario ubicato su una splendida terrazza naturale affacciata sulla Sibaritide, avrà luogo la terza ...
Leggi »Gli Incontri di Agosto: nella verde oasi di Torre Camigliati torna la prestigiosa rassegna culturale
di Redazione FdS Come ogni anni torna uno degli imperdibili appuntamenti culturali dell’estate calabrese, quello con Gli Incontri di Agosto, iniziativa giunta ormai alla sua 23a edizione. La rassegna, in programma dal 5 al 30 agosto 2024 si svolge nel cuore del ...
Leggi »Life in Masseria Verbena: a Monopoli un’inedita serata tra fra natura e scrittura, sapori e tradizioni
di Redazione FdS Domenica 28 luglio, dalle ore 19, nelle campagne di Monopoli (Bari) si svolgerà l’evento Life in Masseria Verbena presso l’omonimo agriturismo, un luogo magico che dalla contrada Macchia di Monte si affaccia sul mare del Capitolo. La ...
Leggi »Gianmartino di Tiriolo: in un libro appena pubblicato i dettagli di una scoperta archeologica straordinaria
di Redazione FdS Passione per il proprio lavoro – quello dell’archeologia, vissuta come una disciplina in grado di dialogare col pubblico -, amore per la cultura e per le sue importanti ricadute sociali, riscoperta delle proprie radici culturali che diventano ...
Leggi »A Trani mostra di arte ebraica nell’Europa dei totalitarismi
di Redazione FdS La Fondazione S.E.C.A., Ente fondatore del Museo della macchina per scrivere con sede presso il Polo Museale di Trani Palazzo Lodispoto, in collaborazione con la Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria (ILMC) di Barletta, allestisce presso l’ex ...
Leggi »Rinvenuti in Lucania i resti dei più antico esemplare di Leone delle caverne dell’Europa sud-occidentale
di Redazione FdS A poco più di un mese dalla notizia del ritrovamento in una grotta salentina del ritratto dell’ultimo leone delle caverne europeo, uno dei più grandi felini mai esistiti sul pianeta, giunge notizia del rinvenimento a Venosa (Pz), ...
Leggi »La Normale di Pisa approda a Torre Camigliati, magica tenuta storica nel cuore della Sila
di Redazione FdS Residenza d’eccezione in Calabria per i migliori studenti italiani aspiranti a frequentare la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il prestigioso istituto universitario ha infatti scelto la Sila e l’incanto di Torre Camigliati – splendida residenza baronale del ...
Leggi »