di Redazione FdS Sabato 18 ottobre, sull’isola di Capri (Napoli), presso il Centro Caprense Ignazio Cerio, alle ore 18.00 (ingresso libero), si terrà la videoproiezione del documentario “La Lucertola Azzurra: una storia di rocce, alpinisti e …” a cura di ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedSuccesso ad Orsara per la Giornata Arancione TCI. E il paese guarda già alla notte dei fuochi e delle zucche
di Redazione FdS Sono stati più di 800 i visitatori che, domenica 12 ottobre, sono giunti a Orsara di Puglia per partecipare alle iniziative della Giornata Arancione, promossa dal Touring Club Italiano in alcuni dei borghi che si fregiano della ...
Leggi »NaturaArte: eventi, convegni e trekking in Basilicata per valorizzare arte e natura
di Redazione FdS Pochi giorni fa è stato presentato nella Sala Bramea del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata il Programma NaturaArte 2014. “Con Naturarte, da ottobre fino al prossimo maggio – ha affermato l’assessore all’Ambiente, Aldo Berlinguer – i Parchi ...
Leggi »Svuotato in Sila il lago Ampollino. Rivolta contro l’azienda A2A: interrogazione parlamentare del M5S ed esposto di Legambiente
di Redazione FdS La scorsa estate si era diffusa notizia dell’intenzione della società elettrica A2A di svuotare i laghi Ampollino e Arvo sull’altopiano della Sila calabrese per effettuare interventi di manutenzione alle opere di presa dei due bacini idroelettrici. La ...
Leggi »Racconta il tuo Sud | Calabria: mucca e vitello fra i boschi della Sila Grande, immagine di Gianni Termine
In Sila, sulla via delle vette, una mucca allatta il suo piccolo…immagine non rara da queste parti Gianni Termine > PARTECIPA ANCHE TU al grande racconto del SUD ITALIA (EN)
Leggi »Valorizzazione dei beni immateriali della Puglia: presentati a Bari documenti audiovisivi e schede demoetnoantropologiche
di Redazione FdS Lo scorso 10 ottobre si è tenuto presso il Castello Svevo di Bari, nella sala multimediale, la presentazione del progetto “Valorizzazione dei beni immateriali della Puglia”. Il progetto di ricerca è nato dall’esigenza di trovare le radici ...
Leggi »La Fondazione Napoli Novantanove ha celebrato i suoi primi 30 anni con un convegno: la scuola e i beni culturali, una scommessa per il futuro
di Redazione FdS “La storia del Sud e’ ricca di pensiero e di sogni. In 30 anni di attività la Fondazione Napoli Novantanove ha rinnovato le grandi tradizioni del Mezzogiorno, curvandoli verso la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali, ...
Leggi »Chiara Vigo, l’ultimo Maestro di bisso. Presentazione a Cagliari del volume di Susanna Lavazza
di Redazione FdS I nostri lettori ricorderanno senz’altro l’affascinante storia di Chiara Vigo, l’ultima persona al mondo in grado di lavorare il bisso, la “seta del mare”. A questa donna totalmente fuori dal comune la giornalista Susanna Lavazza ha dedicato ...
Leggi »L’Orto dei Miracoli a Villa Jamele: nel regno dello chef Peppe Zullo due giornate dedicate alla Daunia e all’Expo 2015
di Redazione FdS E’ il domani che è già iniziato la questione al centro del diciannovesimo Appuntamento con la Daunia, l’evento organizzato dallo chef Peppe Zullo per promuovere l’arte e la cultura del gusto e delle eccellenze territoriali. Le due ...
Leggi »Aromi sapori e colori della tavola a San Nicandro Garganico
di Enzo Garofalo Non c’è luogo del Sud Italia che si rispetti che non abbia una sua radicata tradizione enogastronomica e San Nicandro Garganico (Fg) da questo punto di vista non fa eccezione. Anzi, il primo impatto che abbiamo avuto ...
Leggi »