di Enzo Garofalo San Nicandro Garganico è oggi una cittadina di circa 15 mila abitanti e nell’attraversare i suoi quartieri di più recente costruzione, si fa fatica a immaginarne un passato di comunità dedita alla pastorizia e all’agricoltura. Un passato ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedSan Nicandro Garganico: il fascino della natura e della storia nella terra delle visioni angeliche
di Enzo Garofalo Arriviamo a San Nicandro Garganico che è già buio, ma la centralissima piazza IV Novembre – nonostante il tempo incerto – pullula di visitatori che si aggirano curiosi fra gli stand dei produttori di specialità gastronomiche del ...
Leggi »Viaggio nel cuore dello Sperone d’Italia alla scoperta di San Nicandro Garganico
di Enzo Garofalo Se tutta la Puglia, per la sua particolare posizione geografica, è da sempre un crocevia di popoli e di culture – ciascuno dei quali ha lasciato proprie tracce nella lingua, nella cultura e nella gastronomia locali – ...
Leggi »Ritrovata alle Eolie nave greca affondata 2000 anni fa. Fra i reperti, un altare su colonnina con rilievo a onde marine
di Redazione FdS Grande risultato per la spedizione di archeologia subacquea condotta in Sicilia dalla Soprintendenza del Mare in collaborazione con la Global Underwater Explorers (GUE) che ha fornito per le ricerche due mini sommergibili biposto “Triton submersibles” dotati di ...
Leggi »No talk, all action! Arriva a Bari la tre giorni di Startup Weekend 2014
di Redazione FdS Cosa può comportare rivestire i panni di un imprenditore? Obiettivi personali e professionali, alti e bassi, successi e fallimenti. Startup Weekend è un movimento globale di persone che imparano come fondare e lanciare progetti di successo. È ...
Leggi »Le Strade del Paesaggio. Al via a Cosenza la 8a edizione del Festival che racconta il territorio e le sue storie attraverso il fumetto
di Redazione FdS Torna in Calabria, per la sua VIIIa edizione, il Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio che si svolge ogni anno nel centro storico della città di Cosenza, nella suggestiva location del Polo Museale di Santa Chiara, ...
Leggi »E’ napoletano il centro ricerche che salverà il mondo dall’incubo Ebola
di Kasia Burney Gargiulo L’Italia che vince ha ancora una volta un cuore nel Sud. Questo cuore ha un nome, Ceinge, il Centro di Ingegneria Genetica con sede a Napoli e alla partita che sta disputando è legato il destino ...
Leggi »La mostra ArcheoVirtual alla XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: un tuffo nel passato con le tecnologie del futuro
di Redazione FdS Vivere il passato, nei suoi edifici, nei suoi paesaggi e nella sua quotidianità, attraverso video ed applicazioni mobili: alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (Salerno) tutto questo è possibile grazie alla mostra ArcheoVirtual. La Borsa, ...
Leggi »Il ricco patrimonio librario della “Bernardini” a disposizione delle scuole salentine: la Biblioteca Provinciale di Lecce ospita gli studenti
di Redazione FdS Per il tredicesimo anno consecutivo, la Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” di Lecce propone agli studenti delle scuole salentine, di ogni ordine e grado, di divenire ospiti, per un giorno, di una delle più importanti istituzioni culturali della ...
Leggi »Avviate le operazioni per riprodurre la Dea in Trono di Taranto, custodita in Germania. La copia sarà visibile in Puglia da aprile 2015
di Kasia Burney Gargiulo Circa un mese fa vi abbiamo dato notizia dell’avvenuta operazione di scansionamento, con laser scanner, della Dea in Trono, la splendida statua in marmo di Paros risalente al 475-450 a.C. e raffigurante la Dea Persefone (o, ...
Leggi »