di Kasia Burney Gargiulo E’ già da alcuni anni che è guerra aperta intorno alla costruzione della Trans Adriatic Pipeline (TAP) il metanodotto lungo 871 chilometri che mira a collegare l’Azerbaijan con l’Europa dopo aver attraversato per 510 chilometri la Grecia e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedMatrimonio da favola a Fasano per la figlia del magnate indiano Pramod Agarwal. 800 invitati: sbarca in Puglia il 20% della ricchezza nazionale indiana
di Redazione FdS Dal 3 al 6 settembre prossimo la Puglia si colora di India per il matrimonio della terza figlia del magnate del ferro Pramod Agarwal. Al banchetto, che si terrà a Fasano (Brindisi), interverranno circa 800 persone i cui ...
Leggi »365 giorni nel Salento. Una app per avere il Tacco d’Italia in palmo di mano. In diretta streaming le condizioni del mare
di Redazione FdS Il Salento in palmo di mano e con “Occhio alle spiagge” anche il controllo dinamico della condizioni meteo-marine lungo tutta la costa. Sono le principali prerogative di “365 giorni in Salento” la nuova app per smartphone e tablet ...
Leggi »Testa di Apollo ritorna da Siracusa in Calabria per una mostra, ma associazione calabrese ne chiede la restituzione definitiva
di Redazione FdS La Testa di Apollo, opera in marmo pentelico del V° sec. a.C. oggi custodita presso il Museo Archeologico ‘Paolo Orsi’ di Siracusa, tornerà in Calabria nel luogo del suo ritrovamento, per essere esposta nell’Antiquarium di Tiriolo in ...
Leggi »Dietrofront del comune di Pompei sullo sfratto del Fondo Maiuri: la collezione diventerà oggetto di un itinerario storiografico e letterario
di Kasia Burney Gargiulo Lo scorso luglio ci siamo occupati dello sfratto intimato dal Comune di Pompei all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli titolare del Fondo Maiuri, la collezione di preziosissimi volumi, documenti e cimeli, appartenuta all’archeologo ciociaro Amedeo Maiuri ...
Leggi »Torna in Puglia il Barocco Festival dedicato a Leonardo Leo. Appuntamenti fra S. Vito dei Normanni, Brindisi e Mesagne
di Redazione FdS E’ giunto alla sua XVIIa edizione il Barocco Festival ‘Leonardo Leo’*, la rassegna internazionale di musica antica intitolata ad uno dei più grandi rappresentanti della Scuola Musicale Napoletana del ‘700, pugliese di nascita. Si svolge fra il ...
Leggi »Il museo storico Amarelli compie 13 anni. Fortunato Amarelli:«Investire in cultura crea economia»
di Redazione FdS L’investimento in cultura è duraturo e produce ricchezza condivisa sui territori. Ed il format del museo d’impresa funziona. Anche e soprattutto al Sud. A confermarlo sono, con i suoi oltre 600.000 visitatori (senza contare le presenze nello ...
Leggi »L’orafo Gerardo Sacco ha realizzato il logo della Varia di Palmi, festa popolare calabrese accolta nel Patrimonio Unesco
«…Sontuosissima è quella festa che si celebra in Palmi in onore della S. Maria della Lettera, con macchina maestosa di figlioletti in abito di Angioletti vagamente adornati che accompagnano la Vergine trionfante nella cima di una macchina, quale porta in ...
Leggi »Segnalazioni | A pochi mesi dall’apertura esplode la fama internazionale della pizzeria napoletana 50 Kalò di Ciro Salvo
di Redazione FdS A pochi mesi di distanza dalla sua apertura risulta già inserita nelle guide turistiche internazionali fra le mete imperdibili della Napoli gastronomica e negli ultimi giorni è finita anche sulle pagine del New York Times. Parliamo di 50 Kalò, ...
Leggi »Ricette d’Autore | Tartare di tonno rosso su crema di fichi
Torna su Fame di Sud, torna l’appuntamento periodico con la Gastronomia di Ricette d’Autore che ha come primo curatore lo Chef Pietro Acciardi della Masseria Eco-agriturismo Torre di Albidona, ad Albidona (Cosenza), sulla costiera jonica cosentina. Ancora una volta, grazie al ...
Leggi »