Il fotografo ha indagato l’incandescente ‘trincea’ francese della lotta alla pandemia. Ne ha ricavato un libro fotografico per testimoniare l’impegno degli operatori sanitari. Lanciata una campagna di pre-vendita on line per produrlo Dopo il suo drammatico esordio in Cina, la ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedTESORI del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: i Corridori di Ercolano
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), con il suo pregevole patrimonio di opere d’arte disposte su una superficie espositiva di oltre 12.000 m², è considerato uno dei musei archeologici più importanti del mondo, forse il più importante ...
Leggi »Riscoperto a Magisano, in Calabria, un pregevole Crocifisso di fine Quattrocento
“In una dura giornata di guerra, io credo fermamente di averti intravisto o Signore. Era un ferito grave e già presso a morire (…). I suoi occhi erano colmi di dolore e di pietà, di volontà decisa e di dolcezza infantile. ...
Leggi »Grano Senatore Cappelli: uno studio del Gemelli di Roma ne svela gli effetti benefici
Ritorna in auge il padre antico dei grani duri moderni. Un recente studio del Policlinico Gemelli di Roma ne esalta le proprietà salutari di Redazione FdS Le nonne d’Italia, soprattutto quelle del Sud, se lo ricordano come un grano eccezionale ...
Leggi »TESORI del Museo Archeologico di Napoli: la Tazza Farnese
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), con il suo pregevole patrimonio di opere d’arte disposte su una superficie espositiva di oltre 12.000 m², è considerato uno dei musei archeologici più importanti del mondo, forse il più ...
Leggi »Ritrovato a Molfetta un piccolo idolo in pietra del Neolitico
di Redazione FdS Un ciottolo ovoidale con incisi dei tratti umanoidi stilizzati: è il misterioso idoletto (come tale è stato interpretato dagli esperti) ritrovato di recente nel Pulo di Molfetta, una dolina di origine carsica situata a un km e ...
Leggi »Cose Belle Contest: torna il noto concorso per illustratori. Brunori Sas tra i prestigiosi giurati
Al via la 4ª edizione del Cose Belle Contest d’Illustrazione, in palio 1000 euro e una Residenze d’Artista in Calabria. Nomi di prestigio in giuria di Redazione FdS Giunge alla 4ª edizione il Cose Belle Contest d’illustrazione, in palio 1000 ...
Leggi »Al Museo Archeologico di Paestum, mostra fotografica di Marco Divitini
di Redazione FdS Sospeso in uno spazio e in un tempo che sembrano eterni, l’artista Marco Divitini esplora il mondo dell’archeologia pestana ed espone ventisette immagini realizzate con la tecnica dell’infrarosso nella mostra “Paestum. Fotografie di Marco Divitini”, a cura ...
Leggi »TESORI del Museo Archeologico di Napoli: il Doriforo
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), con il suo pregevole patrimonio di opere d’arte disposte su una superficie espositiva di oltre 12.000 m², è considerato uno dei musei archeologici più importanti del mondo, forse il più importante ...
Leggi »Doriforo di Stabiae. Trafugato in Campania nel 1976, si trova a Minneapolis
di Redazione FdS E’ trascorso meno di un anno dalla conferenza “Il Doriforo da Stabiae – Alla ricerca di un mito” organizzata a Castellammare di Stabia (Napoli) dalla sezione locale dell’Archeoclub, con la partecipazione di vari studiosi che hanno illustrato i ...
Leggi »