di Redazione FdS Tutti ricordano il suo volto dallo sguardo enigmatico sulle vecchie 1000 Lire. A lui è oggi dedicato l’aeroporto di Venezia e poi ancora piazze, vie, musei. Marco Polo ha ispirato grandi viaggiatori di tutte le epoche storiche. ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedNicolò d’Alfonso. Poliedrico intellettuale calabrese riscoperto in un saggio. L’Autore: «fu vittima del nepotismo di Gentile»
di Redazione FdS E’ da poco uscito per le Edizioni Apollo il libro “Nicolò d’Alfonso. Ritratto di un intellettuale indipendente”, di Francesco d’Alfonso (208 pagine, illustrato, brossura), saggio storico che ricostruisce, per la prima volta, la vita e l’opera del ...
Leggi »Abitare i luoghi abitare l’anima. Al via la seconda mostra al Museo della Fotografia di Bari
Abitare i luoghi abitare l’anima è il titolo di due mostre: la prima si è inaugurata il 21 gennaio e l’altra partirà il 6 febbraio 2014 nella Sala espositiva del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari. Rappresentano la fase ...
Leggi »I calanchi di Ferrandina, nello scatto di Francesco La Centra
“…per un tratto lunghissimo, fino laggiĂą in fondo…era un seguirsi digradante di monticelli, di buche, di coni di erosione rigati dall’acqua, di grotte naturali, di piagge, di fossi e collinette di argilla uniformemente bianca, come se la terra intera fosse ...
Leggi »Riconsegnate 320 opere d’arte restaurate dalla Regione Calabria e della Sovrintendenza dei Beni Culturali
di Redazione FdS L’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri ha convocato per giovedì 6 febbraio 2014 alle ore 11 presso la Fondazione “Terina” di Lamezia Terme i beneficiari delle 320 opere d’arte restaurate dalla Direzione Regionale dei Beni ...
Leggi »Lucania nella nebbia, di Francesco La Centra
“Pace non cerco, guerra non sopporto | Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno | Pieno di canti soffocati. Agogno | La nebbia ed il silenzio in un gran porto.” Dino Campana, Poesia facile “Teneramente malato di memorie ...
Leggi »Caligiuri e Dima hanno presentato a Corigliano un progetto per il neoclassico Quadrato Compagna: «sarĂ un polo civico e di promozione culturale»
di Redazione FdS E’ una imponente costruzione voluta a Schiavonea di Corigliano Calabro (Cosenza) nel 1859 dai Baroni Compagna per ospitare i mercanti e i commercianti che partecipavano alle due grandi fiere del 15 maggio e del 1 novembre di ...
Leggi »Il Parco Nazionale della Sila presenta la sua candidatura all’Unesco con un convegno presso l’Unical
di Redazione FdS Domani 4 febbraio alle ore 9.30 presso la Sala Stampa dell’UniversitĂ della Calabria a Rende (Cs) si terrĂ il convegno “L’Unesco ed i territori: vantaggi, potenzialitĂ e percorsi per il Parco Nazionale della Sila”. L’appuntamento darĂ occasione ...
Leggi »Ristorante Km0 ad Amendolara Marina: l’equilibrio, il gusto, la forma, nella straordinaria cucina dello chef Pietro Acciardi
di Redazione FdS “La cucina è diventata un’arte, una scienza nobile; i cuochi sono dei gentiluomini”, scriveva giĂ nel 1621 il saggista inglese Robert Burton. E artista e gentiluomo è lo chef Pietro Acciardi che da meno di un anno ...
Leggi »I Luoghi del Mito | Rovaglioso, lĂ dove si placano le Furie. La splendida caletta di Palmi e il mito di Oreste
di Redazione FdS Due città dalle radici millenarie e in mezzo un fiume che lega il suo nome antico alle vicende di un principe greco. Parliamo di Gioia Tauro e Palmi (Reggio Calabria) e del fiume Petrace, l’antico Metauros, lungo ...
Leggi »