di Redazione FdS Quattro vigne impiantate con uve a coltura biologica: vigna Muzzunetto, vigna Sant’Anastasia, vigna Feudo e vigna Frassà. Otto ettari trattati senza alcuna sostanza di sintesi ma solo con rame, zolfo e agenti naturali, peraltro utilizzati con misura ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedFranco Arminio: Sud, paesologia e ipocondria
di Tiziana Carlino Non un assalto contro il confine, ma letteratura come passaggio di quel confine: «Fare paesologia – scrive Franco Arminio* – significa non rimanere con lo sguardo sulle porte. Trovato un confine ne attraversi subito un altro». Un ...
Leggi »Psoriasi: liquirizia batte corticosteroidi 1-0. Provate scientificamente le proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Amarelli: «un successo per tutta la Calabria»
di Redazione FdS ROSSANO CALABRO – È scientificamente provato: la liquirizia ha poteri antinfiammatori e antidolorifici. La molecola di “monoammonium glycyrrhizinate” è efficace nei trattamenti di dermatiti, eczema e psoriasi rispetto a terapie basate sui corticostiroidi, e non ha alcuna ...
Leggi »E’ fra i 400 scienziati migliori del mondo secondo lo European Journal of Clinical Investigation. E’ il napoletano Vincenzo Di Marzo
di Kasia Burney Gargiulo NAPOLI – E’ già da qualche anno che va scalando le classifiche dei migliori scienziati, a partire da quella del 2012 dedicata agli scienziati italiani di maggior impatto, un censimento basato sul valore di h-index, ossia ...
Leggi »Salviamo la chiesa di San Giorgio Martire a Bari: un gioiello romanico dimenticato e vilipeso. Alla scoperta degli affreschi di S. Maria del Deserto
“La vera terra dei barbari non è quella che non ha mai conosciuto l’arte, ma quella che, disseminata di capolavori, non sa né apprezzarli né conservarli” Marcel Proust di Enzo Garofalo Quello che stiamo per raccontarvi è un frammento di ...
Leggi »Storia sconosciuta: Isole Tremiti, da eden naturale a luogo di confino fascista per omosessuali, nel libro di Goretti e Giartosio
di Redazione FdS “(…) É da otto mesi che sospiro la libertà tutti i giorni, in tutte le ore, in tutti i momenti. La legge umana fa espiare i delitti e i reati degli uomini, privandoli di essa, Dio nell’Eden ...
Leggi »Giornata della Memoria: il campo di concentramento di Ferramonti in Calabria nel libro di Mario Rende
di Redazione FdS In occasione della Giornata della Memoria si rievoca giustamente il dramma della Shoah vissuto nei lager che il nazismo impiantò in Nord Europa perchè furono quelli in cui si consumò la più grande tragedia e il più ...
Leggi »Terapia del diabete: al King’s College di Londra va ad un cosentino la prima cattedra al mondo di chirurgia bariatrica e metabolica
di Kasia Burney Gargiulo LONDRA – Chirurgia bariatrica è un termine inconsueto se non sconosciuto a chi non ha mai avuto a che fare con problemi di obesità patologica. Sebbene basata su intuizioni già formulate negli anni ’50, nelle sue ...
Leggi »Centro Internazionale di Studi Telesiani “Alain Segonds”: gettate le basi per la creazione della grande Biblioteca Telesiana
di Redazione FdS Lo scorso novembre 2013 è stato costituito con riunione tenutasi presso l’Università della Calabria il Centro Internazionale di Studi Telesiani “Alain Segonds”, intitolato all’omonimo filosofo, filologo e storico delle scienze francese, uno fra i massimi studiosi europei ...
Leggi »Realtà di una leggenda: ritrovato in Calabria il monastero di S. Teodoro. Vi si rifugiava la gente in fuga dai corsari turchi
di Giuseppe Fausto Macrì È la mattina dell’8 settembre 1594: la rossa palla di fuoco ha iniziato da poco a far capolino dal placido e silente orizzonte della costa jonica reggina, e, subito è chiara a tutti gli abitanti dei ...
Leggi »