In mostra a Gerace la restaurata “Madonna degli angeli musicanti” di Fra’ Diego da Careri. Restaurate anche le statue dei santi Francesco d’Assisi e Ludovico di Tolosa di Redazione FdS Lo scorso 19 agosto 2020 a Gerace (Reggio Calabria), nella ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedCalabria in Versi: i “Frammenti” di Angelo Ventimiglia, omaggio a una terra dal cuore antico
L’artista illustra i principali passaggi di realizzazione delle tre opere destinate ai primi tre classificati al concorso di poesia, giunto alla sua seconda edizione. Ispirate alla Magna Grecia, esse riscoprono anche un’antica tecnica di lavorazione dell’agave di Redazione FdS Calabria ...
Leggi »Il Museo Gerhard Rohlfs di Bova si apre al borgo e al territorio con una serie di iniziative
di Redazione FdS Con il progetto “Dal contenitore museale al museo en plein air”, cofinanziato dalla Regione Calabria, il Museo della Lingua Greco-Calabra Gerhard Rohlfs di Bova (Reggio Calabria) avvia una più intensa valorizzazione non soltanto delle collezioni presenti oggi ...
Leggi »La Grazia e la Forza. Alla scoperta dello scultore calabrese Salvatore Albano
“Fu adoratore dello scalpello e del marmo…modellatore illustre” Alfonso Frangipane di Redazione FdS “La genialità, la disinvoltura, la naturalezza, distinguono particolarmente l’opera di questo scultore potente, rapido nel concepire, ugualmente pronto nell’eseguire, capace di forza e di grazia nella stessa ...
Leggi »Nel cuore verde della Sila tornano gli appuntamenti con “Incontri nel Parco”
di Redazione FdS Con l’estate torna in Calabria uno degli appuntamenti culturali di maggior spessore tra quelli organizzati sul territorio regionale. Si tratta di Incontri nel Parco, rassegna di incontri letterari con l’Autore che si svolge dal 4 al 22 ...
Leggi »L’artista Edoardo Tresoldi interpreta l’anima di Reggio Calabria
L’artista milanese rinnova il suo rapporto con la Calabria con un’installazione permanente pensata per la città sullo Stretto: 46 colonne classiche alte 8 metri sul lungomare più bello d’Italia di Redazione FdS «Il mio collezionista di venti siede su un ...
Leggi »Casaranello: l’impronta di Bisanzio in Salento
Esempio di architettura paleocristiana, tra le testimonianze più antiche del culto mariano in Occidente, la chiesa di S. Maria della Croce a Casarano cela al suo interno mosaici e affreschi d’età bizantina di Redazione FdS Distesa tra uliveti secolari, rigogliosi ...
Leggi »Cruise 2021: la classe di Dior incontra l’eterna bellezza di Lecce
di Redazione FdS Salento, estremo lembo est di Puglia e d’Italia, da millenni crocevia di civiltà sul confine tra Occidente e Oriente: nel buio della notte estiva incalza il ritmo parossistico dei tamburelli e la pizzica si fa pulsazione, respiro, suono ...
Leggi »Un libro rivela l’arte «nascosta» nei conventi francescani di Calabria
Lo storico dell’arte Giuseppe Giglio delinea un percorso attraverso i luoghi e i secoli fra dipinti, sculture e opere di alto artigianato di Redazione FdS Un viaggio nel patrimonio artistico della Calabria tracciato secondo una prospettiva inedita, quella dei conventi ...
Leggi »Il caffè espresso di Napoli candidato a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
di Redazione FdS “Il caffè in Italia non è soltanto una bevanda ma esprime una vera e propria cultura, un rito tutto napoletano che ha dato vita a tradizioni diffuse ovunque, come quella del caffè sospeso che evoca il senso ...
Leggi »