Il gruppo EducAzione Civica, di Copertino (Lecce), per domenica 17 novembre 2013, alle ore 10.30, ha organizzato una passeggiata fotografica nella antica foresta oritana di ulivi detta La Sarparea, a Sant’Isidoro di Nardò (Lecce). Scopo dell’iniziativa è informare e sensibilizzare ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIl miele di Rossano Calabro vince il Premio Internazionale Franci
“Riempie di orgoglio vedere le eccellenze rossanesi insignite di prestigiosi premi. L’azienda “Valle del Colognati”, condotta dalla famiglia Beraldi, attraverso la produzione del particolare miele autoctono, ha dimostrato di saper valorizzare le profonde radici agroalimentare del territorio. La nostra Città, ...
Leggi »Prodotti e servizi sempre più ‘social’ con la startup campana Buzzoole, selezionata da Microsoft per Bizspark
56CUBE – venture incubator di startup innovative digitali nel Sud Italia, che nasce all’interno dell’incubatore certificato milanese Digital Magics quotato su AIM Italia – lancia e finanzia Buzzoole, la startup campana che rivoluziona la presenza online degli utenti, ottimizzandola, e ...
Leggi »La morte di Monna Lisa in Lucania. Intorno a una leggenda tramandata da secoli è nato un Museo
Quello di Monna Lisa è forse il volto femminile più famoso della storia, ma la sua vera identità rimane ancora avvolta dal mistero. Un’antica leggenda vuole che sia morta in Lucania e su questa tradizione è nato un Museo di ...
Leggi »Villa Mellone: una splendida dimora barocca fra Lecce e l’antica Rudiae – PHOTO GALLERY
LEGGI L’ARTICOLO CORRELATO L’ESTERNO L’INTERNO CORTILI E GIARDINO Ph. courtesy of Gianni Carluccio
Leggi »La Grotta Azzurra di Capri, 1826. Nascita di un Mito raccontata dalla viva voce dello scopritore – Quinta parte
Isola di Capri. Estate 1826. Nella quarta puntata del racconto sulla scoperta della Grotta Azzurra fatto dalla viva voce del poeta e pittore tedesco August Kopisch, esploratore dell’antro marino insieme al suo connazionale Ernst Fries, i due si accingevano a ...
Leggi »Villa Mellone: una splendida dimora barocca fra Lecce e l’antica Rudiae
a cura di Redazione FdS “… il cielo risplende, le piante mettono fronde, le viti rigogliose sbocciano di pampini, i rami si incurvano per l’abbondanza dei frutti, i campi producono messi in gran copia, tutta la natura fiorisce, le fonti ...
Leggi »Promuovere la cultura del recupero. Lo fa Smallab a Bari censendo i luoghi abbandonati di città e provincia
Ispirandosi al concetto di “standby”, termine inglese che indica qualcosa “in attesa”, il gruppo di architetti baresi della Smallab (Soft Metropolitan Architecture & Landscape Lab) – Alessandro Cariello, Luigi Falbo, Rossella Ferorelli e Andrea Paone – hanno tracciato, attraverso Google ...
Leggi »Ha proprietà curative ed accende il buonumore. Iniziata in Calabria la raccolta del bergamotto
E’ profumatissimo, assomiglia all’arancia ma ha il colore giallo brillante del limone. E’ noto per la sua essenza, ma è ottimo anche per preparare gustose spremute. Da secoli è oggetto di meraviglia ed interesse da parte di ricercatori, chef e ...
Leggi »Il Codex Purpureus Rossanensis in mostra al Quirinale per la visita del Papa
di Redazione FdS Il 14 novembre prossimo le splendide sale del Palazzo del Quirinale, residenza del Presidente della Repubblica italiana, costituiranno la cornice di un evento storico di grande rilevanza politica, culturale e ...
Leggi »