Nel 1630, dopo un viaggio in Puglia per approfondire le terapie musicali legate al culto di Dioniso, l’abate gesuita Athanasius Kircher (1602-1680) esaltò in “Musurgia universalis” il valore terapeutico della musica per curare gli effetti del morso della tarantola. Il ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedRitrovato a Kaulonia, in Calabria, il testo più lungo in alfabeto acheo della Magna Grecia
Un documento eccezionale che rivela nuove informazioni sull’antica città magno-greca A quasi quindici anni dall’inizio delle campagne di scavi, il bilancio delle scoperte è notevole, come testimonia il ritrovamento di una tabella in bronzo con una lunga dedica votiva che ...
Leggi »Il Sud centro di una identità ricca e molteplice nel libro di Franco Cassano ‘Il pensiero meridiano’
di Redazione FdS Nel volume “Il pensiero meridiano” (ed. Laterza – pp-180 – 9,00 euro), il sociologo Franco Cassano si pone un obiettivo ben preciso: restituire al Sud l’antica dignità di soggetto del pensiero, interrompendo una lunga sequenza in ...
Leggi »Il Polittico di Bartolomeo Vivarini: un altro capolavoro da scoprire a Morano Calabro
di Redazione FdS Dopo aver fatto visita alle opere di Pietro Bernini custodite nelle chiese locali, proseguiamo il nostro tour a Morano Calabro (Cosenza), bellissimo borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, per scoprire un capolavoro dell’arte veneta di ...
Leggi »Formaggi del Sud | La burrata
di Redazione FdS Iniziamo la nostra rassegna dei formaggi artigianali del Sud Italia, categoria alimentare di grande valore gastronomico e culturale spesso trascurata, e lo facciamo con uno dei più squisiti fra quelli tradizionali pugliesi: la burrata. Prima di scendere ...
Leggi »Fame di Sud per la Terra dei Fuochi. Il risveglio della coscienza civile intorno al dramma della Campania
di Redazione FdS Chi vive in quelle zone sta sperimentando sulla propria pelle e su quella dei propri cari il dramma di uno scempio ambientale che si va consumando da anni nel silenzio colpevole delle istituzioni e dell’opinione pubblica nazionale. ...
Leggi »Scamorze pugliesi ripiene di melanzane
di Redazione FdS Un piatto gustoso e facile da realizzare che abbina la filante e stuzzicante morbidezza delle scamorze pugliesi con la versatilità delle melanzane, vero ingrediente-jolly della cucina del Sud. Ingredienti per 4 persone: 6 scamorze pugliesi, semimorbide e ...
Leggi »Free climbing sull’ulivo, di Nicola Amato
“[Egli cadde…] come albero d’ulivo, gentile pianta che, nutrita dalle acque in lieto e solitario luogo sorge bella e frondosa: il molle fiato dei venti l’accarezza, e mentre tutta del suo candido fiore si riveste, un improvviso turbine la ...
Leggi »Il giardino perenne della frutta di Martorana
di Redazione FdS Imita o riproduce alla perfezione frutti e ortaggi di ogni tipo. La base della sua ricetta è esclusivamente la farina di mandorle e lo zucchero che creano un impasto analogo al marzapane toscano o pugliese (dall’arabo “marzaban”, ...
Leggi »Anteprime | Aspettando Palazzo Sylos-Vulpano…Il Rinascimento dal buco della serratura
ANTEPRIMA DI UN PROSSIMO SERVIZIO…DAL BUCO DELLA SERRATURA… Avevate mai visto immagini di un palazzo rinascimentale scattate dal buco della serratura? Noi crediamo di no…E’ quanto ha escogitato il nostro fotografo Ferruccio Cornicello per mostrarvi in anteprima qualche dettaglio di ...
Leggi »