Nell’ambito dell’attività promozionale, ai fini di una sempre maggiore conoscenza e valorizzazione delle fonti archivistiche, l’Archivio di Stato di Catanzaro ha organizzato, aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio, la mostra dal titolo “La seta a Catanzaro nei secoli XVIII – ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedNapoli 1609, Taverna del Cerriglio: agguato a Caravaggio. Storia di un soggiorno turbolento
Era un locale in una zona malfamata napoletana, vicino al porto, però frequentato dai personaggi piu noti dell’epoca. Quattro uomini aggredirono a pugni e a calci il celebre pittore tornato a Napoli agli inizi del Seicento quando realizzò tre dipinti ...
Leggi »Zuppa di cozze con tubetti
Nella tradizione barese c’é chi la pasta con le cozze preferisce mangiarla col cucchiaio perciò alle linguine o agli spaghetti preferisce i tubetti (o ditalini) lisci o rigati. Ingredienti per 4 persone: 300 gr di tubetti (o ditalini) lisci o ...
Leggi »Scoperta eccezionale nel Parco dell’Aspromonte. Individuati relitti di foresta post-glaciale
di Redazione FdS Una scoperta di rilevante interesse naturalistico arricchisce la conoscenza della biodiversità del Parco d’Aspromonte. Nel corso di alcuni studi condotti nell’area protetta, infatti, sono emersi elementi attestanti che un numero consistente di esemplari di rovere meridionale (Quercus ...
Leggi »Mona Williams, un’icona glamour a Capri: storia di un’intervista impossibile – 2a P.
Nell’articolo di ieri vi abbiamo raccontato le vicende biografiche che hanno portato la figlia di uno stalliere a diventare una delle donne più ricche ed eleganti del mondo, amica di statisti e mecenate di artisti. Un personaggio che ha legato ...
Leggi »Mariella Devia e Alain Guingal protagonisti al Petruzzelli di un Recital di Arie d’Opera
Al Teatro Petruzzelli di Bari, il prossimo 6 ottobre alle ore 18,00 Alain Guingal dirigerà l’Orchestra del Teatro e il celebre soprano Mariella Devia in un Recital di Arie d’Opera. In programma musiche di: Charles Gounod Jules Massenet Gioachino Rossini ...
Leggi »Dare senso al Paesaggio. A Cagliari la IIIa edizione delle Giornate Internazionali di Studio sul Paesaggio
Nei giorni 21 e 22 ottobre 2013 si terrà a Cagliari (Aula Magna della Facoltà di Studi Umanistici) la terza edizione delle Giornate Internazionali di Studio sul Paesaggio. L’incontro, dal titolo “Dare senso al paesaggio – Giving Sense to Landscape ...
Leggi »Mona Williams, un’icona glamour a Capri: da figlia di stalliere a miliardaria – 1a P.
di Redazione FdS E’ stata una delle donne più affascinanti del XX secolo, vera icona del glamour e dell’eleganza (nel 1958 fu definita “la donna meglio vestita del mondo” dalla International Best Dressed List), figura ricercatissima del jet set internazionale. ...
Leggi »Eduardo e quell’odore di ragù sull’isolotto di Isca
Lo preparava Maria, la moglie del custode del grande scoglio con pareti a strapiombo al largo di Marina del Cantone (Massa Lubrense), per Eduardo De Filippo dopo che il drammaturgo si concesse quel “buen retiro” in mezzo al mare. I ...
Leggi »Giovanna Gammarota in Lucania sulle tracce del Vangelo Secondo Matteo di Pasolini. Mostra fotografica a Matera
Nell’ambito delle Giornate del Patrimonio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, sarà inaugurata venerdì 27 settembre 2013 presso Palazzo Lanfranchi di Matera la mostra fotografica di Giovanna Gammarota* “Sopraluoghi in Lucania – sulle tracce ...
Leggi »