Bari non è certo una città nota per la diffusione del tiramisù. Potrà tuttavia capitarvi di gustarne di eccellenti durante cene fra amici, ma sono rigorosamente fatti in casa ed ovviamente ‘irragiungibili’ per il grande pubblico degli amatori. Per un ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIl fascino immortale del Teatro Greco di Siracusa
«Malgrado lo stato di abbandono, resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.» Dominique Vivant Denon, Voyage en Sicile, 1788 «Monumento più vivo d’ogni altro, perché ancora ...
Leggi »Donna è Lavoro. La mostra dell’Associazione Fotografi di Strada continua su Fame di Sud
DONNA E’ LAVORO, tra necessità e virtù è la mostra dell’Associazione Fotografi di Strada tenutasi a Bari, presso la Sala Murat, nell’ambito dell’evento cittadino Estate Rosa 2013. Sono stati 90 gli scatti partecipanti all’iniziativa e 24 quelli esposti in sala. ...
Leggi »Al Politecnico di Bari il celebre fotografo Nino Migliori inaugura il IV Laboratorio di Fotografia
Sabato 28 settembre 2013, alle ore 10.15, il celebre fotografo Nino Migliori inaugura presso il Politecnico di Bari il nuovo Laboratorio di Fotografia del Politecnico di Bari. L’incontro, organizzato dal Museo della Fotografia diretto da Pio Meledandri, si terrà presso ...
Leggi »Agnello ai funghi porcini
Quella che vi presentiamo è una delle tante ricette a base di carne di agnello che da sempre caratterizzano la cucina sarda, testimonianza del peso che per secoli ha avuto la pastorizia nella vita e nell’economia dell’isola. Ingrediente di accompagnamento ...
Leggi »Pellegrina in Puglia. Un racconto per immagini di Mara Catani
Parafrasando il titolo del celebre viaggio in Puglia di Cesare Brandi (Pellegrino di Puglia, ed. Bompiani, che consigliamo a tutti di leggere), vogliamo offrire ai lettori di FdS un breve sguardo su una terra piena di luce, storia, monumenti, tradizioni, ...
Leggi »Gli ulivi metamorfici di Nicola Vigilanti
“Olea prima omnium arborum est “ (L’ulivo è il primo di tutti gli alberi) Giunio Moderato Columella, “De rustica” (I secolo d.C.) Avete presenti i volti metamorfici tanto amati da scultori, scalpellini e pittori del Rinascimento? Quei volti i cui ...
Leggi »Near to me, near to you: mostra fototografica di Cosmo Laera a Terlizzi
EDICOLARARA – Progetto Insight presenta a Terlizzi (Bari) la mostra fotografica di Cosmo Laera “Vicino a te, vicino a me / Near to you, near to me” (14 settembre-14 ottobre) a cura di Maria Vinella coordinamento di Paolo De Santoli. ...
Leggi »Matera…all’alba dei tempi, di Francesco La Centra
Ci sarà un motivo se molti cineasti che intendono rendere l’idea di un medio oriente arcaico, di una Palestina agli albori del Cristianesimo, scelgono Matera come set per i loro film. La risposta è in questa splendida immagine del fotografo ...
Leggi »La Cina alla Fiera del Levante con Enoteca Italiana e Regione Puglia
di Redazione FdS La Cina ancora presente in Puglia con Enoteca Italiana. L’ente nazionale vini, dopo aver portato a termine con successo il progetto del Ministero dello Sviluppo economico Vini italiani in Cina che ha visto la partecipazione attiva di ...
Leggi »