Sicilia terra di sublimi granite…Realtà confermata da uno dei nostri primi viaggi nella meravigliosa isola mediterranea quando siamo riusciti a farci svelare da un pasticciere palermitano una ricetta davvero imbattibile: quella della granita alle pesche. Poiché l’Italia è il paese ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIl pallone di fichi dottati calabresi (‘u paddruni i ficu)
Quella che stiamo per descrivervi è una delle leccornie più gustose che siano mai state ideate con i fichi. Ad essere utilizzati sono sempre quelli della varità ‘dottato’ della provincia di Cosenza, considerati i migliori in assoluto fin dall’epoca romana. ...
Leggi »I luoghi del Cinema: l’incantevole tonnara di Scopello in “Ocean’s Twelve” (2004)
Steven Soderbergh, regista di pellicole celebri come “Sesso, bugie e videotape” o “Erin Brockovich – Forte come la verità”, per il seguito del suo ‘Ocean’s Eleven’ (2001), ossia ‘Ocean’s Twelve’, ha allestito nel 2004 set in mezzo mondo scorazzando con ...
Leggi »Orizzonti abruzzesi. Scatto segnalato da Sasha Raineri
Vette montuose immerse in uno ‘sfumato’ dal sapore leonardesco si accavallano fra banchi di nebbia che ne ammorbidiscono i contorni, nello scatto segnalatoci dal lettore abruzzese Sasha Raineri. Abruzz, abruzzesio
Leggi »L’aspra bellezza di Ustica, l’isola che c’è…
In molti ne conoscono il nome solo perchè quest’isola in provincia di Palermo figura quale punto di riferimento geografico della cosiddetta Strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980, quando l’aereo Itavia in volo da Bologna a Palermo precipitò a ...
Leggi »Tesori archeologici dal Sud Italia nelle immagini del Getty Museum di Malibu
di Redazione FdS Coerente con la sua mission culturale che è quella di “promuovere la diffusione dell’arte e della cultura delle arti visive”, la statunitense Fondazione Getty cui fa capo il Getty Museum di Malibu (Los Angeles), ha deciso pochi ...
Leggi »Mattino a Marzamemi. Scatto segnalato dal siciliano Filippo Niscemi
A Marzamemi, la luce radente del mattino allontana le ombre dalla piazzetta su cui s’affaccia l’antica tonnara riadattata a luogo di ristoro…ed ecco accendersi colori che sanno di Mediterraneo orientale. Qui in inverno si radunano le tortore in partenza per ...
Leggi »La solare bellezza del Trullo Meridiano, nello scatto di Angarof
«Così talvolta il Sol, poiché di Giove Tacquero i lampi procellosi e i tuoni, Delle nuvole straccia il fosco velo, E più bella che pria mostra la fronte Che tutto allegra di suo riso il mondo.» (Vincenzo Monti)
Leggi »Il Sud Italia di Cosimo Mirco Magliocca
E’ uno dei più stimati fotografi europei di teatro, ma la sua arte non si ferma alle tavole del palcoscenico, esprimendosi anche nel ritratto e nella interpretazione del paesaggio urbano e naturale, come mostrano ad es. le sfolgoranti immagini ...
Leggi »Nell’antica terra del vino, gli splendidi mosaici della Villa Romana di Casignana
di Redazione FdS In piena Locride, nell’entroterra della Costa dei Gelsomini, 25 km a sud-ovest di Locri e a 8 km da Bianco, c’è Casignana, un piccolo centro della Calabria jonica in provincia di Reggio Calabria, area che nei tempi ...
Leggi »