Nella variegata fauna del Parco Nazionale della Sila (Cosenza) trovano spazio anche i rapaci che volteggiano fra le cime dei monti ma a volte non disdegnano di scendere a bassa quota; come questo bellissimo esemplare di nibbio reale (Milvus milvus) ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedSalento: viaggio sentimentale nel Tacco d’Italia
Sulla statale Adriatica rettilinea e scorrevole un desiderio di pace e di mare puntando verso il Salento attraverso gli insediamenti urbani della costa pugliese. Ecco le alte scogliere di Polignano, gli arenili di Monopoli, la Valle d’Itria, i rialti terrazzati ...
Leggi »Aliens. Forty artists exhibit in Lecce the alienating forms of contemporary life
di Redazione FdS APULIA (Italy) – With E-lite Studiogallery, Summer in Lecce is a ‘state of the art affair’. Exclusively in the Baroque capital, the fifth station of the national exhibition project: ‘Aliens. The alienating shapes of Contemporary Art’ ...
Leggi »Hearing the silence. The stricking and authentic Lucania by the milanese photographer Sandro Sansone [VIDEO]
di Redazione FdS It is one of the most amazing video about Lucania ever appeared on the web. It is true that a place, sometimes, can well be described by a sight-seer rather than by those who are daily ...
Leggi »Al via il Magna Grecia Teatro Festival Calabria. Riflettori accesi su 13 siti archeologici
Un direttore artistico che risponde al nome di Giorgio Albertazzi, 13 siti archeologici calabresi dal fascino unico, l’emozione del teatro: tutto questo è il Magna Graecia Teatro Festival, un’occasione davvero preziosa per poter visitare gli splendidi siti archeologici della Calabria ...
Leggi »A Bitonto edizione 01 di Self Made Architecture. Summer academy per studenti italiani e turchi
In Puglia, a Bitonto (Bari), dal 7 al 15 lugli0 2013 sarà ospitata la prima edizione di Self Made Architecture 01, la summer academy internazionale promossa dal Politecnico di Bari, che vedrà impegnati 12 laureandi del Corso di laurea in ...
Leggi »Le savoir sur la falaise. Il complesso conventuale del Suor Orsola Benincasa visto da Mimmo Jodice
di Redazione FdS E’ uscito di recente per Mondadori Electa il volume “Le savoir sur la falaise. Luoghi e storie dell’Università Suor Orsola Benincasa” con le splendide immagini di Mimmo Jodice. Nel libro il celebre fotografo napoletano esplora con il ...
Leggi »Ai nastri di partenza il 39° Festival della Valle d’Itria. Appuntamenti anche a Cisternino e a Matera
Oggi 4 Luglio, a Bari, presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia il presidente della fondazione Paolo Grassi Franco Punzi, il direttore artistico Alberto Triola e l’Assessore regionale al mediterraneo, cultura e turismo Silvia Godelli, hanno presentato il ...
Leggi »Una mostra a Cava de’ Tirreni indaga i rapporti fra Leonardo e il suo allievo Cesare da Sesto nel quadro del Rinascimento meridionale
Dal 6 luglio al 30 settembre la Galleria Civica d’Arte del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio sarà sede della mostra “Leonardo e Cesare da Sesto nel Rinascimento meridionale”. L’iniziativa di grande rilievo artistico-culturale è curata da Carlo Pedretti ...
Leggi »Tradizioni di viaggio in Calabria. Una mostra a Napoli per raccontare percorsi, ingegno e operosità di una terra del Sud
Dal prossimo 6 luglio al 6 settembre 2013, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, si terrà la mostra “Tradizioni di viaggio in Calabria”. L’esposizione è nata dal progetto della Fondazione Napoli 99 “Napoli e la Calabria, un viaggio attraverso i ...
Leggi »