Una ricetta semplice per un must estivo della gastronomia siciliana: la granita al limone. Ingredienti: 1/2 lt di succo di limone 1 lt d’acqua naturale 400 gr di zucchero Preparazione: Spremete i limoni. Versate il litro d’acqua in un recipiente ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feed‘U Gelu di Muluni (gelo d’anguria)
di Redazione FdS E’ uno dei dessert tradizionali della pasticceria siciliana ed è facile da preparare: è il gelo d’anguria. Anguria forever, direte? Ebbene sì…visto che in questo periodo ne circolano tante, meglio consumarle in qualche modo alternativo, tanto per ...
Leggi »Granita di Anguria, squisita delizia d’estate
di Redazione FdS Cercate un modo inconsueto di gustare le tradizionali rosse angurie estive? Potete trovarlo ricavando dalla loro polpa succosa e zuccherina una granita dal sapore straordinario. Il procedimento è semplice: prendete della polpa di anguria e dopo averla ...
Leggi »Emilio Greco. La vitalità della scultura. Quarantadue opere in mostra al Palazzo de’ Mayo di Chieti
La Fondazione Carichieti, per il centenario della nascita dell’artista siciliano Emilio Greco (Catania 1913 – Roma 1995), espone a Palazzo de’ Mayo a Chieti la grande mostra di sculture e disegni Emilio Greco La vitalità della scultura, a cura di Gabriele ...
Leggi »La cassata siciliana
Sua Maestà la Regina della pasticceria siciliana: la cassata. Il suo nome deriva dall’arabo qas’at, “bacinella”, ed è una torta tradizionale a base di ricotta zuccherata (tradizionalmente di pecora), pan di Spagna, pasta reale e frutta candita. Nonostante l’apparente semplicità ...
Leggi »Lucciole in Campania in una notte d’estate, scatto segnalato da Greta Preziosi
“Come la lucciola: dimessa, minuscola, passiva, e tuttavia carica di mistero per il poeta e di significato erotico per i suoi simili; così, tutte le cose e tutti gli esseri irradiano perennemente un fioco lume per quelli che si curano ...
Leggi »La Pasta con il Pesto alla Trapanese
di Redazione FdS L’arrivo dell’estate è il periodo giusto per realizzare una delle ricette più stuzzicanti della gastronomia siciliana: la pasta con il pesto alla trapanese. Questo pesto è diverso da quello genovese, perchè prevede le mandorle e il pomodoro ...
Leggi »Il giorno prima degli esami, scatto segnalato dalla lettrice pugliese Miriam Cassano
“Ah, i caldi pomeriggi estivi… ancora si scherza e si gioca dentro la casa…ma quella quiete dorata li ha come addomesticati. Finalmente voci più pacate, e quasi si riesce a sentire il silenzio della campagna. Lei ne approfitta, china sul ...
Leggi »Crema di ricotta e sedano caramellato
La ricotta con il sedano caramellato è un delizioso modo di concludere una cena in Puglia. Di solito la caramellatura del sedano si effettua con con una tazzina da caffè di acqua, il succo di mezzo limone e 100 g ...
Leggi »La Costiera Amalfitana del poeta Alfonso Gatto
UN DIAMANTE PUNTEGGIATO DI PAESINI NATI DA UN SUSSULTO DELLA TERRA CON CASE BIANCHE DI LUNA E IL MARE COME UNA PIAZZA “La sera amorosa ha raccolto le logge per farle salpare, le case tranquille sognanti la rosa vaghezza dei ...
Leggi »