di Redazione FdS Mentre da tutto il mondo arrivano notizie di vaccini in preparazione o già pronti da testare e di farmaci antivirali di riutilizzo o di nuova concezione, per fronteggiare la pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 responsabile della patologia ormai nota come ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedTocilizumab: da Napoli una speranza per i casi più gravi di Covid-19
L’oncologo Paolo Ascierto del Pascale di Napoli ha segnalato i miglioramenti rilevati su alcuni pazienti affetti da Covid-19 a cui il farmaco, già utilizzato per l’artrite reumatoide, è stato somministrato in via sperimentale. Imminente un protocollo nazionale. Roche Italia cede ...
Leggi »Coronavirus: studente salernitano scopre la mutazione all’origine del passaggio all’uomo
La mutazione decisiva per il salto di specie, dagli animali all’uomo, sarebbe avvenuta fra il 20 e il 25 novembre 2019 di Redazione FdS Dopo il successo di circa un mese fa che lo ha portato con i suoi colleghi ...
Leggi »Ideata molecola killer del Coronavirus: Il pugliese Francesco Stellacci nel team di ricerca
Docente al Politecnico Federale di Losanna, lo scienziato Francesco Stellacci è riuscito con i suoi colleghi a mettere a punto un antivirale modificando molecole di glucosio di Redazione FdS Dopo oltre un mese di epidemia da coronavirus nCoV-2019, laboratori di tutto ...
Leggi »Intrecci Contemporanei: nove mesi d’arte contemporanea al Museo del Presente di Rende
di Redazione FdS A Rende (Cosenza), cittadina calabrese dal suggestivo centro storico che ormai da alcun anni sta puntando sugli asset della cultura e del turismo, fanno irruzione l’arte contemporanea e la videoarte grazie ad {Intrecci Contemporanei} una rassegna di circa ...
Leggi »Dall’Amuchina all’High Tech: il genio industriale del pugliese Oronzio De Nora
“…Oronzio De Nora è un ragazzo coi calzoni corti e la maglietta a righe che esce di corsa da scuola. Sulla pagella ha sette in condotta e nove in tutte le altre materie. E’ bravo soprattutto in aritmetica e scienze. ...
Leggi »Raffaello: una arazzo tratto dai suoi disegni prossimamente in mostra a Cosenza e Gerace
L’opera di pregiata manifattura belga, appartenente a un collezionista di origine calabrese, dopo l’esposizione sarà donata a un museo del Sud Italia di Redazione FdS Mentre il Vaticano celebra il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio (1483-1520) esponendo dopo ...
Leggi »Calabria sconosciuta: quel capolavoro dell’Algardi custodito a Mileto
di Redazione FdS In una Calabria che sconta ampi ritardi nella narrazione moderna della sua storia e del suo patrimonio culturale, andiamo a scoprire uno straordinario capolavoro d’arte che si trova a Mileto, oggi borgo di poco più di 6 mila anime in provincia di ...
Leggi »Maestri d’Oriente: in mostra a Cosenza capolavori dell’arte xilografica giapponese
di Redazione FdS Dal 27 Marzo al 10 Maggio 2020, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, ospitata nello splendido Palazzo Arnone, per la prima volta in Calabria saranno in mostra le affascinanti e suggestive xilografie dei grandi maestri giapponesi dell’Ottocento: Hokusai, ...
Leggi »Online le lettere di Luigi Vanvitelli, architetto della Reggia di Caserta
di Redazione FdS 25 maggio 1751: è la data di una lettera, quella con cui ha inizio la storia della Reggia di Caserta, lo splendido palazzo reale voluto dal re di Napoli Carlo di Borbone. A spedirla è l’architetto napoletano ...
Leggi »