Prendete il vulcano più grande d’Europa, uno dei più bei palazzi siciliani del ‘600 e uno dei gruppi pop più famosi del mondo, i Coldplay…Il risultato è il video di “Violet Hill”, clip di successo che il gruppo britannico è ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedOrecchiette con cime di rapa, salsiccia e patate
Un piatto veloce, nutriente e gustoso: le orecchiette con cime di rapa, salsiccia e patate, variante tradizionale di quelle più note con le sole cime di rapa. Grazie a Francesca Onesto, nostra fedele lettrice, abbiamo appreso del carattere certamente tradizionale ...
Leggi »Crostata di tagliatelle
La crostata di tagliatelle è un primo piatto della tradizione culinaria napoletana che vi sorprenderà per la sua gustosità. E’ un timballo di pasta all’uovo a base di carne, piselli, pomodoro, provola e besciamella. Insomma un piatto ricco per le ...
Leggi »La vera focaccia barese
Con questa ricetta entriamo nella sfera dei classici gastronomici di ogni tempo ed andiamo ad occuparci di un vero must del finger food pugliese: la focaccia barese. E’ persino assurta a dignità letteraria in un libro del magistrato-giallista Gianrico Carofiglio ...
Leggi »Li Galli: lì dove danzano le Sirene | PHOTOGALLERY
LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Li Galli: là dove danzano le Sirene. Storia delle isole della danza e un raro documento filmato
Le isole furono dimora dei celebri danzatori Léonide Massine e Rudolf Nureyev di Redazione FdS I) LA TERRA DELLE SIRENE La sirena nella simbologia rappresenta la seduzione ed il potere delle passioni. E’ il simbolo di ciò che attrae in ...
Leggi »Rocco Caliandro. Un pugliese fra i Georgofili di Firenze
A Rocco Caliandro, imprenditore agricolo titolare dell’azienda agricola Tratturi Reali con sede a Villa Castelli (Brindisi) sua città natale, Dottore Agronomo, Presidente dell’Associazione Giovanile di Confagricoltura e Delegato dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia, è stata consegnata oggi (16 aprile 2013) la ...
Leggi »La pitta leccese
Uno dei piatti più antichi della tradizione culinaria del Salento: la pitta, tajeddha o pizza di patate, a seconda delle zone. Si tratta di un timballo di patate, simile al gateau partenopeo ma con un ripieno di cipolle, pepe, olive ...
Leggi »Le olive fritte
Un classico della cucina pugliese – barese in particolare – un antipasto legato al periodo della raccolta delle olive e facilissimo da preparare. E’ una di quelle pietanze che si mangiano ‘gastemando’, ossia bestemmiando per come scotta la polpa delle ...
Leggi »A Paestum torna a scorrere l’antica Fonte di Porta Marina
E’ la seconda bella notizia in pochi giorni sulla millenaria città di Paestum. Dopo il rifiorire delle mitiche rose di poetica memoria, è ora il turno dell’antica Fonte di Porta Marina, tornata alla luce pochi giorni fa. Inglobata in una ...
Leggi »