di Redazione FdS Oggi vogliamo parlarvi di un rito molto particolare che si svolge il Giovedì Santo a Marsala (Trapani) in Sicilia: i Misteri Viventi. E lo facciamo mostrandovi gli scatti fotografici che ci ha gentilmente inviato la nostra lettrice ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedLa Società Geografica Italiana propone un riordino del territorio. Nuove regioni anche per il Sud
L’Italia suddivisa in circa in 35/40 nuove regioni che sostituiscono le attuali province e gli attuali confini regionali per diventare i centri propulsori della gestione amministrativa e dello sviluppo in un rinnovato “patto di cittadinanza”. Questa la nuova ripartizione dell’Italia ...
Leggi »La campagna di Poggiorsini, nello scatto del pugliese Nico Coratella
Dolci declivi e i colori pastello di una primavera incipiente, frenata dagli ultimi umidi e freddi umori di un inverno che sulla Murgia barese s’attarda un attimo in più che sulla costa, sono le ‘note’ visive che balzano allo sguardo ...
Leggi »Lagane piccanti su passatina di ceci
E’ da poco passata la festa di San Giuseppe, un appuntamento annuale che in molte zone del sud si ‘sposa’ con usanze gastronomiche dedicate che vanno dal dolce al salato. C’è un piatto in particolare molto diffuso – le lagane ...
Leggi »Dinu Adamesteanu. L’uomo e l’archeologo. Un convegno e una mostra a Policoro
Il 23 marzo 2013 in occasione del Centenario della nascita del Prof. Dinu Adamesteanu, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Policoro, la Regione Basilicata e l’APT organizzano un convegno ed una mostra ...
Leggi »Associazione dei Lucani in Perù: un sodalizio per difendere e coltivare le proprie radici
E’ proprio vero che gli italiani sono dappertutto…Del resto c’è da aspettarselo da un popolo che ha circa 4 milioni di connazionali accomunati dalla ricerca di un sogno e dal distacco – spesso doloroso- dalla propria terra. Chi per necessità, ...
Leggi »Serra Sanguigna: un vino calabrese incanta Hollywood
Immagini: Ph. © Ferruccio Cornicello – All rights reserved Feart ® E’ notizia dei giorni scorsi che il rosso calabrese Serra Sanguigna, della cantina Du Cropio, sta furoreggiando in uno dei locali più ‘in’ di Hollywood, l’Osteria Mozza ...
Leggi »Il carciofo di Schito, l’ortaggio col cappello
…E SUO CUGINO, IL BIANCO DI PERTOSA di Redazione FdS A Schito, frazione di Castellammare di Stabia (Napoli), già conosciuta in epoca romana come “Orti di Schito” per via della sua vocazione orticola, si produce una varietà di carciofo detto ...
Leggi »Sformato abruzzese di patate e salsiccia
Un piatto unico della tradizione abruzzese che per la sua rustica bontà ben si adatta al periodo autunnale e invernale: lo sformato di patate e salsiccia. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate 400 gr di salsiccia fresca 3 ...
Leggi »I tagliolini di Campobasso
Volete una ricetta veloce per approntare un pranzo o una cena fra amici con pochi ingredienti ma senza rinunciare a gusto e tradizione? I tagliolini di Campobasso fanno per voi. E’ un primo piatto primaverile tipico del Molise, semplice e ...
Leggi »