Un secondo piatto tipico del Molise a base di carne d’agnello, che – insieme a quella di capretto – la fa da padrone sulle tavole di una regione in cui è da sempre moldo diffusa la pastorizia, in particolare quella ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedI panzerotti napoletani e pugliesi
Sono buoni in ogni periodo dell’anno, ma nelle sere autunnali o invernali sono il non plus ultra per rallegrare una serata in compagnia degli amici. Sono i panzerotti, piatto di origine meridionale ormai diffuso in tutta l’Italia. Il termine panzerotto ...
Leggi »Un barlettano a Capri: Vito Labianca, il mare come scelta di vita
Scrive il filosofo francese Henri Laborit nel suo saggio “Elogio della fuga”: “Quando non può lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l’andatura di cappa che lo fa andare alla ...
Leggi »Seccatini di zucchine con patate e pomodori
Antonella Iacobino, professione giornalista, è la nostra fonte per la ricetta di questo gustosissimo piatto della tradizione gastronomica calabrese: i seccatini di zucchine con patate e pomodori. I ‘seccatini’ non sono altro che delle lunghe e strette strisce di zucchina ...
Leggi »Minestra di fagioli e castagne
Dalla tradizione napoletana più popolare, un primo piatto invernale che riscalda cuore e palato mentre magari fuori accenna a nevicare: minestra di fagioli e castagne. Munitevi di un buon rosso di accompagnamento. Ingredienti per 4 persone: 500 Gr. castagne secche ...
Leggi »Le fregnacce
Una delle paste al forno più gustose e nutrienti della tradizione abruzzese: le fregnacce. Sono dei fagottini di pasta fresca ripieni di carne, conditi con un sughetto piccante realizzato con passata di pomodoro preferibilmente fatta in casa. Un primo piatto ...
Leggi »Cannarozzetti allo zafferano
E’ questa una delle ricette abruzzesi per eccellenza, un piatto che racchiude in sè due degli ingredienti più comuni della cucina tradizionale locale come la pasta senza uovo e la pregiata spezia di Navelli (L’Aquila): i cannarozzetti allo zafferano. Ingredienti ...
Leggi »An English in Italy: the Amalfi Coast by Paul Cook [VIDEO]
Short video traces of the tour that the British photographer Paul Cook made in the winter 2012 along the Amalfi Coast (Salerno) and Pompeii … Villages such as Pontoon, Amalfi, Ravello, and … Pompeii, there appear in the clear winter ...
Leggi »Le cocule salentine
Le cocule sono un piatto storico della cucina salentina. Una pietanza della tradizione povera ma di un gusto veramente meritevole di attenzione. La ricetta è molto facile da realizzare, per quanto aperta a una certa intuitività nella individuazione delle dosi ...
Leggi »Pasta cacio e uova
Un piatto semplice e gustoso della cucina campana che unisce una particolare crema realizzata con uova e formaggio e la tradizionale pasta a tubetti. Ingredienti per 4 persone: 1 spicchio d’aglio 5 cucchiai di olio extravergine di oliva 4 uova ...
Leggi »