di Redazione FdS Lo abbiamo conosciuto in occasione dell’uscita del suo primo singolo ”55”, un brano dall’incalzante ritmo rock che evocava gli anni di piombo attraverso la storia d’amore fra due brigatisti rossi, e ne abbiamo raccontato, e mostrato, il ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIl Figlio Velato: inaugurata a Napoli l’opera di JAGO dedicata alle vittime innocenti
di Redazione FdS “È stato un viaggio lunghissimo, un’avventura iniziata a novembre 2017, un’idea per la quale ho dovuto cambiare vita, ma finalmente il Figlio Velato è a Napoli, alla Sanitá, dove rimarrà per sempre. Mancano pochissimi giorni all’inaugurazione e ...
Leggi »Sardegna: scoperta un’orchidea che bonifica le miniere
di Redazione FdS Gli scienziati sardi del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (sezione Botanica) dell’Università di Cagliari, coordinato dal dottor Pierluigi Cortis, non sono nuovi a importanti scoperte riguardanti la straordinaria flora isolana, spesso formata da varietà botaniche esclusive: stavolta ...
Leggi »La transumanza è Patrimonio UNESCO. La soddisfazione di Carmelina Colantuono, fra i principali promotori
di Redazione FdS Oggi si è realizzato un sogno di tanti, ma soprattutto della molisana Carmelina Colantuono, icona indiscussa per il Mezzogiorno d’Italia, e non solo, dell’antichissima tradizione della transumanza, la migrazione stagionale del bestiame dai pascoli di pianura a ...
Leggi »«Mia cara piccola moglie»: a Barletta mostra documentaria sul pittore Giuseppe De Nittis
di Redazione FdS “Questo è il mio testamento. Io istituisco mia legataria universale la Signorina Maria Prélat Nadot, abitante presso di me, a Parigi, per tutto ciò che ci sarà, immobili, mobili, gioielli, biancheria, libri etc…ed il poco denaro contante ...
Leggi »Un inedita sinfonia di Niccolò Piccinni inaugura a Bari l’omonimo teatro restaurato
A metterla a disposizione per l’inaugurale maratona artistica il pianista barese Adriano Cirillo, scopritore del manoscritto e curatore di una collana di composizioni picciniane di prossima uscita a Bologna di Redazione FdS Era il 30 maggio del 1854 quando il ...
Leggi »METAFORE. La conoscenza di sè nel rapporto con gli altri, nell’ultima opera dell’artista Angelo Ventimiglia
di Redazione FdS “Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta”, diceva Socrate, alludendo alla ricerca esistenziale forse più difficile da compiere, quella su noi stessi, come ben sapevano gli antichi sapienti greci. «Conosci te stesso» era non a caso ...
Leggi »Saccheggio dei beni culturali: casi aperti e prospettive future. Intervista a Maurizio Fiorilli (3 P.)
Terza e ultima parte dell’intervista all’avvocato dello Stato che per anni è riuscito ad assicurare il rientro in Italia di beni culturali trafugati sul territorio ed esportati illegalmente all’estero. L’Atleta di Fano, la Lista Siviero, le prospettive di futuri recuperi ...
Leggi »No Time To Die. Matera e Gravina sulla scena nel trailer del nuovo ‘James Bond’
di Redazione FdS Terminate nei mesi scorsi a Matera e Gravina in Puglia le riprese di No time to die, 25° episodio della celebre saga di James Bond con la regia di Cary Joji Fukunaga e l’inossidabile Daniel Craig nel ...
Leggi »L’arte degli agrimensori romani emerge dai pavimenti rinvenuti nei nuovi scavi di Pompei
Uno studio del Parco Archeologico di Pompei e del Politecnico di Milano conferma che i romani furono tecnici altamente competenti di Redazione FdS Pompei si conferma ancora una volta luogo di elezione per la comprensione della vita e della civiltà ...
Leggi »