di Domenico Puntillo e Michele Puntillo Il Parco Nazionale del Pollino con i suoi 192.565 ettari è l’area protetta più estesa d’Italia e una delle più estese d’Europa. La sua vastità, l’elevata variabilità geologica, la variegata morfologia e orografia e ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedTerra d’Ombra: arte e dramma nell’affascinante romanzo d’esordio di Mariano Rizzo
Ambientato tra Campania e Puglia agli albori del XVII secolo, il romanzo d’esordio di Mariano Rizzo introduce il lettore nell’affascinante e avventuroso mondo degli artisti attivi nel Regno di Napoli. Protagonista il pittore campano Paolo Finoglio di Redazione Fds Debutto ...
Leggi »Identificato esopianeta simile alla Terra: due napoletani nel team di ricerca
di Redazione FdS Durante il 235mo meeting dell’American Astronomical Society (Aas), che si sta svolgendo in questi giorni a Honolulu, nelle Hawaii, lo scorso 6 gennaio è stata annunciata la scoperta di un pianeta ”gemello” della Terra posizionato nella cosiddetta zona ...
Leggi »Dalla Calabria un concorso rivolto agli studenti per riscoprire la gastronomia locale
di Redazione FdS “Dal piatto al turismo passando per la storia” è il tema della 11a edizione del concorso “Il linguaggio del cibo: Per non dimenticare… Archeogastronomo per un giorno” organizzato dalla famiglia Riggio di Lazzàro, titolare dell’omonima azienda frazione di ...
Leggi »Castello di Manfredonia: sfondato il muro di una delle torri interne
di Redazione FdS E’ ben noto quanto le Soprintendenze italiane per i beni artistici e archeologici si mostrino solitamente rigorose nell’impedire possibili alterazioni dell’assetto originario di palazzi storici, ville, castelli, reperti, fossero pure dovute alla semplice infissione di un chiodo ...
Leggi »Una canzone per dimenticarti. Torna l’indie-pop di Carmine Cristallo Scalzi
di Redazione FdS Lo abbiamo conosciuto in occasione dell’uscita del suo primo singolo ”55”, un brano dall’incalzante ritmo rock che evocava gli anni di piombo attraverso la storia d’amore fra due brigatisti rossi, e ne abbiamo raccontato, e mostrato, il ...
Leggi »Il Figlio Velato: inaugurata a Napoli l’opera di JAGO dedicata alle vittime innocenti
di Redazione FdS “È stato un viaggio lunghissimo, un’avventura iniziata a novembre 2017, un’idea per la quale ho dovuto cambiare vita, ma finalmente il Figlio Velato è a Napoli, alla Sanitá, dove rimarrà per sempre. Mancano pochissimi giorni all’inaugurazione e ...
Leggi »Sardegna: scoperta un’orchidea che bonifica le miniere
di Redazione FdS Gli scienziati sardi del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (sezione Botanica) dell’Università di Cagliari, coordinato dal dottor Pierluigi Cortis, non sono nuovi a importanti scoperte riguardanti la straordinaria flora isolana, spesso formata da varietà botaniche esclusive: stavolta ...
Leggi »La transumanza è Patrimonio UNESCO. La soddisfazione di Carmelina Colantuono, fra i principali promotori
di Redazione FdS Oggi si è realizzato un sogno di tanti, ma soprattutto della molisana Carmelina Colantuono, icona indiscussa per il Mezzogiorno d’Italia, e non solo, dell’antichissima tradizione della transumanza, la migrazione stagionale del bestiame dai pascoli di pianura a ...
Leggi »«Mia cara piccola moglie»: a Barletta mostra documentaria sul pittore Giuseppe De Nittis
di Redazione FdS “Questo è il mio testamento. Io istituisco mia legataria universale la Signorina Maria Prélat Nadot, abitante presso di me, a Parigi, per tutto ciò che ci sarà, immobili, mobili, gioielli, biancheria, libri etc…ed il poco denaro contante ...
Leggi »