di Redazione FdS Nell’ambito del progetto “I Cantieri della conoscenza” voluto dal neo direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, l’architetto Bernardo Agrò – ossia la formula dei “cantieri aperti” che punta a coinvolgere i visitatori nelle ricerche ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedLa luce di Napoli che conquistò il mondo. In mostra al Maschio Angioino i pittori della Scuola di Posillipo
di Redazione FdS E’ considerata la più grande mostra mai dedicata alla Scuola di Posillipo, ossia quel lungo e fortunato episodio di pittura di paesaggio, andatosi a innestare nel percorso del Grand Tour, il viaggio culturale che intellettuali e artisti ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Badolato: da borgo in abbandono a comunità internazionale
Torna l’appuntamento settimanale con le video-storie di South Cultural Routes. Questa volta tocca a Badolato, borgo medievale calabrese con meno di 3 mila abitanti in provincia di Catanzaro, un esempio di innovazione sociale con alle spalle ormai più di ...
Leggi »Napoli dipinta da Maristella De Giuseppe su un abito di Angela Barone incanta Verona
di Redazione FdS Quando nella moda si incontrano arti e tecniche diverse può nascere qualcosa di particolarmente originale e prezioso, soprattutto se a maneggiare gli strumenti del mestiere sono due bei talenti come quelli di Angela Barone e Maristella De Giuseppe, fra i ...
Leggi »Monili e amuleti contro la malasorte. A Pompei torna alla luce l’armamentario di una maga
di Redazione FdS Amuleti, elementi decorativi in faïence, bronzo, osso, ambra, e ancora gemme (tra le quali un’ametista con figura femminile e una corniola con figura di artigiano), lucidi cristalli, due specchi, vaghi di collana, pendenti a forma di piccoli ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Galatina: alla scoperta degli affascinanti incunaboli della Biblioteca ‘Siciliani’
Con il racconto-intervista di Luca Carbone, appassionato studioso salentino di bibliografia antica, torna l’appuntamento settimanale con South Cultural Routes, il ciclo di video curato da Lorenzo Scaraggi e dedicato a storie che narrano di realtà positive, ma spesso sconosciute, del ...
Leggi »Le Porte Narranti: il borgo arbëreshë di S. Benedetto Ullano riscopre la propria storia attraverso l’arte
di Redazione FdS L’arte, la cultura e la bellezza salveranno i centri storici: è il pensiero a cui si ispira la prima edizione de “Le Porte Narranti”, un progetto di innovazione culturale e sociale che dal 17 al 19 Agosto animerà le vie ...
Leggi »A Seminara il Museo delle Ceramiche di Calabria
In esposizione oltre 500 pezzi provenienti da venti importanti centri di produzione della regione, la prima in Italia ad aver conosciuto l’introduzione e l’uso del tornio da vasaio di Redazione FdS Un museo dedicato all’arte ceramica della Calabria, dove la ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Viaggio a Gagliato, borgo calabrese delle nanoscienze
Il racconto-intervista di Paola Ferrari, co-founder e presidente dell’Accademia delle Nanoscienze di Gagliato – piccolo borgo calabrese in provincia di Catanzaro dove da anni si riuniscono scienziati di tutto il mondo per parlare di nanoscienze, soprattutto in merito alle loro applicazioni nella ...
Leggi »Calabria terra delle cicogne. Il 2019 ha portato la nascita di 69 nuovi esemplari
di Redazione FdS Le fonti storiche ne attestano la presenza in epoca romana (dal I secolo a.C.) sino al XV secolo, ma poi non si era più vista per ben 4 secoli. Da circa cinquant’anni però la cicogna bianca (Ciconia ciconia) è ...
Leggi »