di Redazione FdS Riconosciuto come “prodotto agroalimentare tradizionale campano”, la pastiera napoletana è uno dei dolci tipici del periodo pasquale a Napoli e nel resto della Campania. Buono da mangiare, con le sue molteplici e seducenti sfumature di gusto, ma ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedSedotto dal mare di Tropea, scienziato francese dà il nome della cittadina calabrese a superlega
di Redazione FdS Natura e tecnologia sembrano due mondi agli antipodi, tranne quando a legarli è un’emozione, un sentimento, come quelli che hanno ispirato il prof. Jonathan Cormier, giovane scienziato francese dell’Ecole Nationale Superieure de Mecanique et Aerotecnique (ISAE-ENSMA) di Poitiers. ...
Leggi »Si trova a Cosenza il Planetario più imponente e innovativo d’Italia
di Redazione FdS Lo hanno intitolato a Giovan Battista Amico, l’astronomo nato nella città regia di Cosenza agli inizi del ‘500 e qui formatosi nelle arti della grammatica, retorica e dialettica, così come nelle tre lingue sapienziali dell’aramaico, del greco ...
Leggi »Mostra a Matera sui Riti della Settimana Santa in Basilicata
di Redazione FdS Il 13 aprile 2019, a Matera, presso l’ex Ospedale San Rocco, alle ore 17.00, si inaugura la mostra “I Riti della Settimana Santa in Basilicata”, che permetterà fino al 5 Maggio di scoprire le rappresentazioni sacre che ...
Leggi »Gemellaggio fra San Nicola Arcella e Sant’Agnello nel nome di Francis M. Crawford
di Redazione FdS Centodieci anni fa moriva a Sant’Agnello (Napoli), ridente cittadina della penisola sorrentina, lo scrittore e drammaturgo statunitense Francis Marion Crawford, uno dei più prolifici e celebri della sua epoca, innamorato dell’Italia (dove peraltro era nato, a Bagni di Lucca) al ...
Leggi »Capri: l’Isola Azzurra presto avrà la sua riserva marina
di Redazione FdS E’ un sogno che si realizza per tutti gli appassionati dell’isola di Capri, rappresentazione iconica e potente di un Mediterraneo che nei secoli è riuscito a fondere bellezze naturali, storia e cultura. Parliamo dell’istituzione di una riserva ...
Leggi »Bif&st 2019: Ennio Morricone protagonista del 10° Bari International Film Festival
di Redazione FdS Il M° Ennio Morricone, 90 anni compiuti lo scorso novembre, autore di straordinarie colonne sonore che hanno segnato la storia del Cinema, due volte Premio Oscar (alla carriera nel 2007 e per The Hateful Eight nel 2016), sarà ...
Leggi »Il periodo napoletano di Caravaggio. Mostra al Museo Nazionale di Capodimonte
di Redazione FdS Dal 12 Aprile al 14 Luglio 2019, il Museo Nazionale di Capodimonte ospiterà, presso la Sala Causa, la mostra “Caravaggio Napoli”, dedicata al periodo napoletano di Michelangelo Merisi da Caravaggio. L’esposizione, curata da Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger, approfondisce il significativo ...
Leggi »Sud e Rinascimento. A Matera una grande mostra racconta l’Italia meridionale tra ‘400 e ‘500
di Redazione FdS Chi l’ha detto che il Rinascimento italiano è stato soltanto un affare del Centro e del Nord? Se si cambia prospettiva, a partire dal Sud, dalle sponde di quel Mediterraneo che da sempre è incrocio di culture ...
Leggi »Calabria: a Tiriolo arriva IT.A.CÀ. il Festival del Turismo Responsabile. Tappa zero con “Va’ Sentiero”
“Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno.” Guy de Maupassant di Redazione FdS Il borgo calabrese di Tiriolo, vedetta sull’istmo catanzarese nel ...
Leggi »