di Redazione FdS La scoperta arriva dai ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, guidati dal direttore Giuseppe Corriero, che nell’Adriatico, al largo di Monopoli (Bari), hanno individuato quella che, al momento, è l’unica barriera corallina mai rinvenuta nel Mar ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedSulle ali delle gru: l’affascinante passaggio nei cieli della Sila. Testo e immagini di Gianluca Congi
Ero poco più che un ragazzino, quando in una notte di fine febbraio, per la prima volta ebbi modo di ascoltare il meraviglioso canto della Gru (Grus grus). In quell’indimenticabile momento sembrava avesse sussurrato il cielo. La fonte di quel canto ...
Leggi »A Cicala l’accoglienza si colora di umanità e nasce il primo borgo “amico delle persone con demenza”
di Angela Rubino La Calabria, regione in gran parte ancora inesplorata, è terra di suggestioni, di esperienze che toccano il cuore e lasciano il segno nella memoria di chi decide di visitarla o di coloro che la abitano ma non ...
Leggi »Ombre e misteri di Puglia nel libro d’esordio di Mariano Rizzo
di Carlo Picca Fra le novità arrivate sugli scaffali delle librerie in questo mese di febbraio troviamo il libro d’esordio di Mariano Rizzo – 31 anni, nato a Bari da genitori salentini – che dopo essersi a lungo occupato del ...
Leggi »Mattia e Gregorio Preti: in mostra a Roma dodici capolavori dei due fratelli calabresi
di Redazione FdS A Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica propongono dal 22 febbraio al 16 giugno 2019, nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, a cura di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa. ...
Leggi »Il liutaio Michele Sangineto, mago degli strumenti antichi, ispirato dalla Pittura
Calabrese di Albidona, è specializzato nella creazione di strumenti musicali tratti da dipinti del Medioevo e del Rinascimento. Fra i suoi ultimi lavori, gli strumenti ricavati dai disegni di Leonardo contenuti nel Codice Atlantico e nei Codici di Madrid di Redazione ...
Leggi »James Bond: fra Matera e Gravina in Puglia il 25° capitolo della celebre saga
di Redazione FdS Dai moderni scenari delle metropoli internazionali a una delle città più antiche del mondo, Matera. E’ il salto di ambientazione di una delle saghe cinematografiche più longeve e fortunate della storia del cinema, quella di James Bond, ...
Leggi »Riappare a Londra una splendida veduta di Salerno, in mostra a Caserta da settembre
di Redazione FdS Il pittore Jacob Philipp Hackert (1737-1807) torna ad ammaliare il pubblico italiano con una veduta inedita proveniente da Londra, dove fa bella mostra di sé nelle collezioni dell’antiquario Cesare Lampronti i cui dipinti saranno al centro dell’esposizione “Da Artemisia a ...
Leggi »Lo studente lucano Alessio Gravina vince competizione internazionale con algoritmo innovativo
di Redazione FdS Fra i tre studenti dell’Università di Pisa che si sono aggiudicati 20mila dollari vincendo la Fujitsu AI-NLP Challenge, una sfida al livello mondiale per sviluppare un programma in grado di scegliere la risposta corretta a domande poste ...
Leggi »A Bari riemerge tomba intatta del IV secolo a.C. Nel corredo vasi e terrecotte di pregio
di Redazione FdS Che Ceglie del Campo, comune pugliese autonomo fino al 1928 e poi quartiere di Bari, vantasse origini antichissime, lo si sa già da qualche secolo. Da quando cioè sono state rinvenute le prime tracce di Caeliae, città d’epoca arcaico-classica ...
Leggi »