di Domenico Puntillo IL BOSCO PRIMIGENIO, PATRIMONIO UNICO Premessa fondamentale per la comprensione dell’attuale vegetazione forestale è uno studio storico che ci porti a dispiegare le sue molteplici vicende a cui è stata sottoposta nel corso dei secoli. Anche quando ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedIdentificata l’originaria funzione dell’Ipogeo borbonico di Piazza del Plebiscito
di Kasia Burney Gargiulo Poche settimane fa si sono riaccesi i riflettori su uno degli spazi storici meno conosciuti, ma più spettacolari, della città di Napoli. Un luogo oserei dire pressoché ignoto ai più essendo rimasto sigillato per due secoli ...
Leggi »Nel giardino dei ‘misteri’ domestici: a Pompei riemerge il più grande larario mai trovato
di Kasia Burney Gargiulo Il mistero prorompe dalle viscere di Pompei con la conturbante forza dei simboli; una visione frastornante per chi come noi ha interrotto da tempo qualsiasi legame con la natura che non sia di mero utilitarismo. A ...
Leggi »Rediscovery of a Greek-Byzantine evangeliary of the XIth century created in Calabria
The manuscript, found by a Calabrian researcher in the Vatican Apostolic Library, is linked to the Unification of Italy by Alessandro Novoli A precious Greek-Byzantine evangeliary of the XIth century, made in Calabria and considered lost, has recently appeared on ...
Leggi »Ideato in Sicilia il jukebox letterario che diffonde versi poetici
di Alessandro Novoli E’ davvero difficile che i millennials, anche quelli più ‘anziani’, conservino una diretta memoria visiva del jukebox, quella scatola magica pronta a elargire musica “on demand” grazie all’inserimento di una moneta e alla selezione del brano preferito fra quelli ...
Leggi »GIPStech: è made in Calabria l’app per orientarsi nei grandi spazi chiusi
E’ la piattaforma di localizzazione indoor più avanzata al mondo. Sviluppata da un gruppo di ingegneri calabresi, aiuta gli utenti a orientarsi nei grandi spazi chiusi e grazie alla sua precisione batte la concorrenza di colossi come Apple e Google. Recente il ...
Leggi »Poiesis: a Catanzaro un anno di incontri su Teatro, Arte, Musica, Letteratura
di Redazione FdS Una rassegna lunga quasi un anno con appuntamenti dedicati al Teatro, all’Arte, alla Musica ed alla Letteratura: è Poiesis progetto culturale del Teatro di Calabria realizzato in collaborazione con la Fondazione Guglielmo e col patrocinio della Provincia di Catanzaro. Un’iniziativa che ambisce a restituire vivacità culturale alla città ...
Leggi »Napoli riscopre lo spettacolare ipogeo di Piazza Plebiscito voluto da Murat
Posto a sei metri sotto la Basilica di S. Francesco di Paola, si estende per oltre mille metri quadri e può ospitare fino a 300 persone. Un gioiello architettonico semisconosciuto destinato a diventare un prestigioso spazio per iniziative culturali di ...
Leggi »A Bari il Requiem di Mozart per ricordare Aldo Moro a 40 anni dalla scomparsa
di Redazione FdS L’Università degli Studi di Bari a lui intitolata dedica, a 40 anni dalla scomparsa dello statista Aldo Moro, assassinato nel 1978 dalle Brigate Rosse, l’esecuzione del Requiem K626 di W. A. Mozart per soli, coro e orchestra, che ...
Leggi »I 258 Paesi di Puglia raccontati dal travel blog Città Meridiane
di Redazione FdS Due fra le più belle e interessanti località turistiche pugliesi hanno già aderito: il racconto è partito da Ostuni, mentre Otranto è in dirittura d’arrivo. E’ il tour alla base del progetto #258PaesidiPuglia con il quale, partendo dalla propria città, ...
Leggi »