di Redazione FdS A Barletta, in occasione della manifestazione nazionale “Aperti per voi, aperti all’Europa”, una settimana di aperture straordinarie di 73 luoghi della cultura e un palinsesto diffuso di eventi tematizzati sulle finalità dell’Anno Europeo del Patrimonio culturale, sarà aperta in via straordinaria ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedVirtù e Conoscenza: un documentario e un premio dedicati allo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo
di Redazione FdS Sabato 19 maggio 2018, alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico “Sigismondo Castromediano” di Lecce, proiezione del film-documentario “Virtù e conoscenza” per la regia di Agnese Correra (guarda il trailer in alto). Il film è stato ...
Leggi »Bandiere Blu 2018: ottimo posizionamento per il Sud Italia. Campania sul podio
di Redazione FdS Cresce in Italia il numero di spiagge con mare cristallino grazie ai 26 nuovi ingressi che portano a 368 il numero delle spiagge premiate e salgono a 175 i Comuni (dodici in più rispetto al 2017) che possono fregiarsi nel 2018 ...
Leggi »Al di là del mare. L’agrodolce sapore della primavera a Mostar e Sarajevo
di Angela Capurso Così ci appare la Croazia in una giornata di aprile. Merletto di isole vaporose che la nave aggira come un fusello. Quando nei primi anni ottanta ho percorso la stessa rotta e la stabilità delle navi Jadrolinija ...
Leggi »Jefferson: è prodotto in Calabria il miglior liquore del mondo
“Strong nose, bitterness at the beginning coming through. Soft and smooth and very nicely balanced with a herbal finish” World Liqueur Awards di Redazione Fds Atmosfere rétro e un’aura leggendaria circondano il liquore che a fine aprile si è aggiudicato il ...
Leggi »A Terranova di Sibari si inaugurano il Museo Civico e il Centro Studi dedicato all’artista Roul M. De Angelis
di Redazione FdS Il prossimo 5 maggio, alle ore 18.00, presso lo storico Palazzo De Rosis a Terranova di Sibari, avrà luogo l’inaugurazione del Centro studi e ricerche e documentazione “Raoul Maria De Angelis” e del Museo civico. Ai saluti del ...
Leggi »La Pitë di Alessandria del Carretto. Un antico rito arboreo di comunione fra l’uomo e la natura
“Tutt’i devòti’i santë Husàndrë jìssene’a ttirà a Pitë!” (tutti i devoti di Sant’Alessandro vadano a tirare la Pitë!) Il vecchio banditore Alessandro di Redazione FdS IL RITO Ci sono riti che si ripetono immutati da secoli, a volte da millenni, e ...
Leggi »Il rito arboreo della Pitë ad Alessandria del Carretto – PHOTO GALLERY
< LEGGI L’ARTICOLO IL TRASPORTO DELLA PITË – PHOTO GALLERY < LEGGI L’ARTICOLO LA PITË E SANT’ALESSANDRO < LEGGI L’ARTICOLO I VOLTI DELLA PITE – PHOTO GALLERY
Leggi »Nel borgo calabrese di Villapiana nasce il MaVI, primo Museo all’Aperto dell’Alto Jonio
di Redazione FdS L’associazione Villapiana Borgo Attivo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Villapiana (Cosenza) dal 5 al 12 maggio prossimi presenta il progetto MaVI (Museo all’Aperto di Villapiana) che sarà caratterizzato dalla realizzazione in situ di opere d‘arte a cura di ...
Leggi »Invasioni Digitali nel centro antico di Cosenza: alla scoperta del Museo Storico all’Aperto
di Redazione FdS Invadiamo il centro storico di Cosenza e il Museo Storico all’Aperto è il nuovo evento della manifestazione nazionale Invasioni Digitali. L’appuntamento in programma a Cosenza domenica 6 Maggio, è previsto per le ore 10.00 presso il monumento ad Alarico posto alla ...
Leggi »