di Redazione FdS I suoi scatti in bianco e nero sono ormai delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. In Puglia, dal 21 aprile al 9 ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedEccezionale scoperta in Calabria. Dal fiume Neto riemerge una tomba di oltre 3 mila anni fa
di Redazione FdS Il ritrovamento è avvenuto in uno dei luoghi più leggendari della Calabria, quel fiume Neto cantato nel IV sec. a.C. dal celebre poeta siracusano Teocrito e presso il cui delta la tradizione vuole fossero approdate nei tempi remoti ...
Leggi »Al via la 9a edizione del Bari International Film Festival. Il Programma generale
di Redazione FdS Dal 21 al 28 aprile si svolge nel capoluogo pugliese il Bari International Film Festival (Bif&st), la cui nona edizione sarà dedicata al grande regista Vittorio Taviani, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Più volte ospite del festival, ...
Leggi »Scoperta a Bova l’antica Giudecca, sezione urbana del Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs”
di Redazione FdS Il Sud Italia è un intreccio infinito di tracce di civiltà e culture che rendono costantemente una sfida la “lettura” del territorio, mai definitivamente compiuta. Una sfida entusiasmante perché sottopone all’attenzione degli studiosi – storici, archeologi, linguisti, ...
Leggi »Sicilia: frammenti di un sogno in 4K. Video del francese Anton Dazy
Il rumore del vento trasporta nell’aria il verso delle cicale, lo sciabordio delle onde e il rombo del motore di un battello…Inizia così il video in 4K* Sicily che Notna – nome d’arte di Anton Dazy, videomaker francese di ...
Leggi »A Catanzaro le bellissime cere di Caterina de Julianis
di Alessandro Novoli E’ un sogno che si avvera: quello di veder tornare al loro antico splendore quattro fra le opere più affascinanti del Barocco meridionale; quattro piccoli gioielli collocabili lungo il labile confine fra altissimo artigianato e arte, considerata ...
Leggi »La fiaba Il Gatto con gli Stivali diventa un’opera lirica. A maggio al Teatro Petruzzelli
di Redazione FdS E’ una delle fiabe europee più celebri, passata dalla vox populi alle elaborazioni di scrittori che l’hanno innalzata all’olimpo della letteratura: dalla cinquecentesca versione del lombardo Giovanni Francesco Straparola, che la incluse nelle sue Piacevoli notti col titolo Costantino Fortunato, alle edizioni ...
Leggi »Pompei: nel regno della Bellezza. Le domus di Octavius Quartio e del Bracciale d’Oro
di Redazione FdS Il fascino indiscutibile e immortale di Pompei si rinnova ad ogni nuova scoperta, ma anche i luoghi già noti di questa città unica, consegnata ai posteri da una delle più terribili catastrofi naturali della Storia, continuano a ...
Leggi »Siracusa greca nelle ricostruzioni in 3D del CNR: Oikos, Tempio di Apollo,Teatro, Specchi Ustori
Siracusa, splendida e potente colonia greca nel cuore del Mediterraneo, come non l’avete mai vista. Grazie alla tecnologia 3D, un team di studiosi l’ha ricostruita in video avvalendosi di resti architettonici, reperti archeologici e fonti letterarie di Redazione FdS Come ...
Leggi »Murgia Valley, ovvero il Sud e la sfida dell’innovazione nel libro di Antonio Prota e Flavio R. Albano
di Redazione FdS Mercoledì 11 aprile, presso la La Feltrinelli di Bari, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Murgia Valley. L’evoluzione della specie. Storie e suggerimenti per creare aziende al Sud”, edito di recente da Les Flaneurs Edizioni e ...
Leggi »