di Redazione FdS Artisti di tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, si sono dati appuntamento a Palermo, presso la Casa D’Arte Futurista Arte’, aderendo all’invito dell’artista Futurista siciliano Antonino Gaeta, che in occasione del terzo anniversario della fondazione del Nuovo ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedGrazia Deledda, prima donna italiana, 91 anni fa vinceva il Nobel per la Letteratura
di Redazione FdS Era il 10 dicembre del 1926, quando la scrittrice sarda Grazia Deledda vinceva il Premio Nobel per la Letteratura, diventando così la prima donna italiana, e la quarta in assoluto, a conseguire il prestigioso riconoscimento. Un evento ...
Leggi »In mostra a Roma il Salento arcaico del fotografo Giuseppe Palumbo
di Alessandro Novoli Rimaste nell’oblio per circa 60 anni, sono finalmente tornate alla luce 1740 lastre fotografiche che ritraggono il Salento degli inizi del ‘900 e sono state realizzate dal 1907 al 1959 da Giuseppe Palumbo noto come “il fotografo ...
Leggi »“Adorazione dei pastori”: la luce e la bellezza dei Quadri Plastici di Avigliano inaugurano il Natale a Matera
di Angela Capurso La Chiesa del Carmine è buia. Ci disponiamo di fronte ad un palco e un sipario neri. Che la bellezza della luce si apprezzi in sua assenza, è condizione nota ad artisti, scenografi, fotografi. Il bianco, così ...
Leggi »Il Massiccio del Pollino visto da Taranto, immagini di Anna Svelto
La mattina è fredda e luminosa in questo scorcio d’autunno…il verde della macchia e l’azzurro del mare vibrano al vento più cupi del solito mentre l’aria, non più gonfia degli impalpabili opalescenti velami estivi, ha la trasparenza di un cristallo e ...
Leggi »La pizza napoletana entra nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO
di Kasia Burney Gargiulo Dopo aver appurato le effettive origini della pizza napoletana, eccoci a celebrare il coronamento di un percorso volto a riconoscere il valore storico-culturale e la rilevanza internazionale dell’arte della pizza, nata secoli or sono a Napoli. ...
Leggi »Naturalmente Sud: breve viaggio alla scoperta delle bontà enogastronomiche del Mezzogiorno
di Angelo Foresti* Questa guida, saporosa e intensa come i luoghi che descrive, non ha la presunzione di indicare ciò che è il meglio in senso assoluto né ha la pretesa di incontrare la soddisfazione di tutti. Questo piccolo manuale ...
Leggi »Approda a Napoli la più importante mostra mai realizzata sui Longobardi
di Redazione FdS Dopo Pavia, tornata per alcuni mesi ad essere capitale del “Regnum Langobardorum”, dal 21 dicembre prossimo tocca a Napoli farsi portavoce del ruolo fondamentale del Meridione nell’epopea degli “uomini dalla lunghe barbe” e nella mediazione culturale tra ...
Leggi »Rilanciata la candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Sul sito internet del Parco chiunque può firmare la petizione per sostenere la candidatura UNESCO della Sila, prezioso scrigno di biodiversità di Redazione FdS Il Parco Nazionale della Sila, dopo le recenti scoperte archeologiche e paleontologiche, torna a far parlare ...
Leggi »E il marmo si fece carne. La vibrante sensualità delle sculture del MANN negli scatti di Luigi Spina
di Kasia Burney Gargiulo E’ davvero difficile non rimanere folgorati dalla bellezza di un’antica statua greca o romana, soprattutto se uscita dalle mani di un grande artista come Fidia, Policleto o Lisippo: corpi maschili e femminili seducono lo sguardo dell’osservatore ...
Leggi »