Centinaia di reperti archeologici provenienti da Pompei, fra i quali molti quasi sconosciuti, dialogano con le collezioni contemporanee del museo napoletano e altre opere provenienti da varie istituzioni di Redazione FdS Dal 18 novembre 2017 al 24 settembre 2018 va ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedDioniso, l’ebbrezza di essere un dio. Grande mostra al Museo Archeologico di Reggio Calabria
di Redazione FdS “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio” è il titolo della grande mostra che si è inaugurata giovedì 9 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In esposizione una straordinaria selezione di reperti che sarà possibile ammirare ...
Leggi »Un mare di fuoco. Scoperta una enorme catena di vulcani nei fondali del Tirreno
Scoperti nel Mar Tirreno 7 nuovi vulcani sommersi che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Lo rivela uno studio di Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), ...
Leggi »Wiki Loves Monuments: i vincitori regionali del Sud Italia
di Alessandro Novoli Lo scorso 11 novembre, presso l’Acquario Civico di Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione della sesta edizione italiana di Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico lanciato nel 2010 su iniziativa di Wikimedia Olanda ed entrato ...
Leggi »Dalla Iapigia all’Europa, l’apoteosi dell’umanista salentino Antonio Galateo. Convegno internazionale di studi
di Redazione FdS Quattro città – Galatone, Nardò, Gallipoli, Lecce – e un Convegno Internazionale di studi per celebrare il 5° Centenario della morte di una delle figure più eminenti dell’Umanesimo meridionale: il medico, filosofo e letterato salentino Antonio De ...
Leggi »L’alba del Molise. La magia del Monte Marrone nelle immagini mozzafiato di Fabrizio Verrecchia
Una “roccia a picco sull’infinito”: così il pittore francese Charles Lucien Moulin definiva il Monte Marrone, una delle cime del gruppo delle Mainarde molisane, svettante sul borgo di Castelnuovo al Volturno (Isernia) e da lui eletta a dimora dell’anima; ...
Leggi »La Lunga Via Verde: i tratturi del Molise. Testo e immagini di Pierluigi Giorgio
di Pierluigi Giorgio* “Vi fu un tempo in cui, la terra dove viveva un antico popolo italico, subì un’enorme carestia. Pensando che il dio Mamerte fosse adirato con esso, per placarlo si scelse d’immolare tutti i figli nati con l’avvento ...
Leggi »Il Vino del Tuffatore. Due giorni a Paestum fra archeologia e dieta mediterranea
di Redazione FdS L’11 e 12 novembre 2017 nel Museo di Paestum si svolgerà la terza edizione de “Il Vino del Tuffatore – Archeologia e dieta mediterranea”, un incontro tra archeologia, enologia. Nel corso della prima giornata nel museo si ...
Leggi »Galileo. Infiniti Novi Mondi. Debutta in Puglia il nuovo lavoro musicale di Federico Bonetti Amendola
di Redazione FdS Il 17 novembre 2017, alle ore 19.00, andrà in scena a Modugno (Bari) in anteprima nazionale “Galileo. Infiniti novi mondi”, l’ultimo lavoro musicale del compositore Federico Bonetti Amendola. L’evento avrà luogo nella sede dell’industria Tecnoacciai, insolita ma suggestiva ...
Leggi »Luna rossa sul Mar Jonio calabrese, scatto di Gianni Termine
di Redazione FdS “È sera con la luna…Staresti tutta la notte fuori, così, a bearti delle cose che sotto la luna t’appaiono eterne: così le porte chiuse, i camini, i muri dei giardini. Con tutte le cose vorresti stare un ...
Leggi »