di Redazione FdS Per l’edizione 2014 delle due Giornate Europee del Patrimonio Culturale (20-21 settembre 2014), il Museo Nazionale della Siritide promuove a Policoro (Matera) la conoscenza e la valorizzazione di un monumento dell’antica città di Herakleia. Quest’anno si parlerà ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedA Potenza la fantasmagoria del Festival Nazionale di Arte Pirotecnica “Fuochi sul Basento”
di Redazione FdS Un’esplosione di colori e suoni. Un perfetto sincronismo tra fuochi d’artificio e musica. Coreografie dal forte impatto visivo che danzano libere nel cielo. Lo spettacolo Piromusicale della ditta Padovano di Genzano di Lucania, è l’autentica novità dell’edizione ...
Leggi »La Lucania e la Calabria in poesia. Dieci autori e un critico incontrano il pubblico ad Accettura
di Redazione FdS Il prossimo 13 agosto, alle ore 18.30, negli spazi verdi della Villa Comunale di Accettura (Matera), il celebre borgo in cui si celebra l’antichissimo rito arboreo del Maggio, appuntamento con la poesia nell’ambito dell’incontro con gli autori ...
Leggi »Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo. Una mostra a Matera celebra il capolavoro cinematografico di Pasolini
di Redazione FdS Dal 21 luglio al 9 novembre 2014, a Matera, il Museo nazionale d’arte medievale e moderna di Palazzo Lanfranchi ospita la mostra Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo. Nuove tecniche di immagine: arte, cinema, ...
Leggi »La Basilicata interverrà all’Expo Milano 2015 e intanto cerca storyteller per narrare il proprio territorio
di Redazione FdS La Basilicata parteciperà all’Expo (Esposizione Universale) di Milano 2015 con un proprio spazio nel quale si rappresenterà con le ricchezze del suo territorio. L’Expo avrà per tema: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e rappresenterà anche ...
Leggi »VIAGGIO LENTO. Scoprite il Pollino e la costa in compagnia del cantastorie Biagio e della sua asina Cometa Libera
di Redazione FdS La Calabria non smette mai di sorprenderci, ed è precisamente dal versante calabro del Parco Nazionale del Pollino che giunge notizia di una bella iniziativa che coinvolge un cantastorie (categoria che credevamo estinta), Biagio Accardi, e la ...
Leggi »Arriva in Lucania CinemadaMare il festival itinerante nato al sud e ormai approdato in tutta Italia
di Serenella Policarpo Ieri, 2 luglio 2014, sono state presentate alla stampa le tappe lucane di CinemadaMare, la più grande manifestazione cinematografica che raduna giovani filmmakers provenienti da tutte le parti del mondo, giunta alla sua XIIa edizione. La prima ...
Leggi »Il Tempio di Hera a Metaponto. Fotografi di ieri e di oggi a confronto intorno ad un luogo magico
di Redazione FdS Cinque artisti e i loro scatti fotografici per raccontare un luogo, o meglio ciò che rimane di un luogo…unico, plurimillenario, mitico. Parliamo dei resti del Tempio di Hera noto anche come Tempio delle Tavole Palatine, un tempio ...
Leggi »Dalle antiche biblioteche cappuccine, storia e spiritualità di San Francesco in Terra Materana. Giornata di studi e mostra a Pomarico
di Redazione FdS Sabato 14 giugno alle ore 17.30, presso il Palazzo Marchesale di Pomarico (Matera), si terrà la giornata di studi “Dalle antiche biblioteche cappuccine, storia e spiritualità di San Francesco in Terra Materana”, titolo riferito anche alla mostra ...
Leggi »Radici del Sud. Ufficializzate le eccellenze enologiche di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
di Redazione FdS Radici del Sud, il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno ha decretando i suoi vincitori. Ieri, 9 giugno a Carovigno (Brindisi) sono stati ufficializzati vini migliori di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Quest’anno le aziende ...
Leggi »