di Kasia Burney Gargiulo Anche quando ferita dalle calamità naturali e dall’azione dei secoli la grande arte continua ad emozionare grazie alla potenza della forma e dell’espressione in cui il genio creativo si fa materia viva e pulsante. A darne ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedMythos. Uomini e divinità nei miti antichi: a Locri focus su Demetra e Persefone
di Redazione FdS Sabato 7 ottobre 2017, dalle 15.30 alle ore 20.30, presso il Palazzo della Cultura di Locri (Reggio Calabria), si terrà un convegno su Demetra e Persefone, culti della fertilità e della rinascita oltre la morte – Archeologia, ...
Leggi »La fiaba, il racconto, il territorio. A Belmonte Calabro torna rifugi d’aria_BORDER
di Redazione FdS La fiaba, il racconto ed il territorio: al via la II edizione di rifugi d’aria_Border, festa di comunità che dal 6 all’8 ottobre indagherà il tema dell’oralità che diventa fiaba e racconto, in diversi luoghi del borgo ...
Leggi »Rinascimento d’Aspromonte. La montagna calabrese fra Natura e Cultura nello spot di Patrizia Giancotti
di Redazione FdS Il recente incontro pubblico presso la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria dedicato ai primi risultati conoscitivi dell’intervento di restauro che a Bagaladi (Reggio Calabria) sta interessando il gruppo scultoreo rinascimentale dell’Annunciazione di Antonello Gagini, è stato l’occasione ...
Leggi »Zankle e Reghion: due città greche sullo Stretto. Grande mostra a MArRC
di Redazione FdS Quasi 300 reperti, selezionati tra i più importanti offerti dall’archeologia, dall’età del Ferro alla piena età ellenistica; due città gemelle, Messina e Reggio Calabria, nel corso dei secoli legate o divise dal mare, che hanno incrociato molteplici ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: al Museo di Sibari presentazione de ‘La Calabria di Cesare Malpica’
di Redazione FdS Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario “La Calabria di Cesare Malpica”* (Ed. Il ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: Cultura e Natura si incontrano nel Parco Nazionale d’Aspromonte
di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, dedicate quest’anno al binomio “Cultura e Natura”, la soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia in sinergia con il Parco Nazionale ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: Il Parco Nazionale della Sila protagonista su Radio3 RAI
di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse da Consiglio d’Europa, Commissione Europea e Ministero dei Beni Culturali, il Parco Nazionale della Sila sarà protagonista del programma radiofonico “Passioni” nella puntata dal titolo “I giganti del bosco – ...
Leggi »La Natura dell’Arte: tre giorni al MABOS dedicati all’Arte e al Paesaggio
di Redazione FdS Venerdì 15 settembre alle 18.30 si inaugura presso il MABOS Museo d’Arte del Bosco della Sila, in contrada Granaro, a Sorbo San Basile (Catanzaro), la tre giorni “La Natura dell’Arte” a cura di Andrea La Porta. Si ...
Leggi »Wiki Loves Monuments. Rossano aderisce al grande concorso fotografico internazionale
di Redazione FdS L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano e del Codex aderiscono a Wiki Loves Monuments 2017, il più grande concorso fotografico al mondo, nato con l’obiettivo di tutelare la memoria dei monumenti e renderli accessibili a tutti ...
Leggi »