di Alessandro Novoli Se si pensa al progetto di alto valore simbolico, che i due artisti calabresi Angelo Ventimiglia e Luca Piscitelli si accingono a mettere in pratica nei prossimi giorni a Crotone, non può non tornare in mente la ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedGuercino e Mattia Preti a confronto: mostra-evento a Taverna
di Redazione FdS Dal 12 agosto al 16 novembre 2017, al Museo Civico di Taverna, piccolo borgo della Sila catanzarese noto per essere la patria del grande pittore seicentesco Mattia Preti, ospita la mostra Guercino e Mattia Preti a confronto, ...
Leggi »Festival dei beni non comuni: a Villapiana la seconda edizione di Digital Doors
di Redazione FdS Lo scorso anno il debutto. Ora è tutto pronto per la seconda edizione di Digital Doors, festival dei beni non comuni, che si terrà dal 17 al 19 agosto 2017 a Villapiana (CS). Un appuntamento estivo targato Cool_Frame, laboratorio creativo con ...
Leggi »Pietre Vive Memorie di Futuro: al MuMar di Soriano Calabro personale di Massimiliano Ferragina
di Redazione FdS Si inaugura giovedì 3 agosto alle ore 18.30 presso il MuMar Museo dei Marmi di Soriano Calabro (Catanzaro), la mostra Pietre Vive Memorie di Futuro, dell’artista Massimiliano Ferragina a cura del critico d’arte Roberto Sottile. Nella serata ...
Leggi »Elefante di Pietra dell’Incavallicata: l’architetto Canino riaccende i riflettori sulla misteriosa scultura
di Redazione FdS Lo strenuo lavoro dell’architetto Domenico Canino porta ancora una volta sotto i riflettori nazionali il mistero che avvolge l’Elefante di Pietra sito a Campana (Cosenza) in località Incavallicata. “Le istituzioni sovracomunali, la Regione Calabria e la Soprintendenza ...
Leggi »Nel borgo calabrese di Oriolo riemerge un ciclo di affreschi del ‘400
di Alessandro Novoli E’ uno dei borghi più suggestivi della Calabria, dotato ancora del suo antico assetto medievale con palazzi nobiliari dalle belle facciate e un castello – edificato in epoca normanno-sveva su strutture preesistenti – che conserva al suo ...
Leggi »Calabria Greca-Calabria Latina. A Roma giornate di studi sulla Calabria nei secoli del Medioevo centrale
di Redazione FdS Giovedì 22 e venerdì 23 giugno, presso l’Aula 1 dell’Edificio di Lettere dell’Università di Roma La Sapienza, si terranno due giornate di studio sulla Calabria nei secoli del Medioevo centrale. Il convegno, intitolato “Calabria greca-Calabria latina. Segni ...
Leggi »Let Be Children: parte in Calabria il primo progetto privato per aiutare bambini e ragazzi con autismo
di Redazione FdS Il prossimo 20 giugno 2017 si inaugura in Calabria il primo progetto della Fondazione I Bambini delle Fate volto ad aiutare i bambini e i ragazzi con autismo, l’ormai noto disturbo del neurosviluppo che colpisce sempre più ...
Leggi »MABOS: nel catanzarese nasce il Museo d’Arte del Bosco della Sila
di Redazione FdS Domenica 9 luglio alle ore 16.00 in contrada Granaro, nel comune di Sorbo San Basile (Catanzaro) verrà inaugurato il MABOS – Museo d’Arte del Bosco della Sila. Il progetto fortemente voluto dall’imprenditore Mario Talarico con la direzione ...
Leggi »Millennium Bug. Arte e inquietudini digitali. Mostra a Fiumefreddo Bruzio
di Redazione FdS L’attesa di un mutamento. Una rielaborazione di un processo. Millennium bug: secondo appuntamento di Camera 237 che controlla attraverso l’arte questa sincronia dei tempi della paura. Al Castello Della Valle di Fiumefreddo Bruzio (Cosenza) una mostra riflette ...
Leggi »