di Redazione FdS Domenica 13 dicembre, in Calabria, a Mendicino (Cosenza), si tiene la terza Edizione di Ambientiamoci, l’iniziativa ideata dal blog ereticamente.it, sponsorizzata dal parco eco-esperienziale “Orme nel Parco” e organizzata da un gruppo di imprese eretiche del piccolo ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feed‘Nduja di Spilinga e limoni di Amalfi: il Sud gastronomico premiato dall’Associazione Stampa Estera
di Redazione FdS Che i membri della Associazione Stampa Estera in Italia, con il loro Gruppo del Gusto, fossero dei veri gourmet, ve lo avevamo raccontato in occasione della premiazione, nel 2013, della manteca prodotta in Molise dalla famiglia Colantuono. ...
Leggi »Clementime: dalla Calabria approda in tutta Europa l’agrume ”snack” fresco e salutare
di Redazione FdS A volte le idee vincenti sono le più semplici, quelle in grado, con poco, di innescare processi innovativi a cui nessuno aveva pensato prima. E’ il caso di Clementime, il progetto calabrese che porta in tutta Europa ...
Leggi »Il calabrese Luca Abbruzzino è Chef dell’Anno per la Guida dell’Espresso. Premiato anche l’ensemble di Cooking Soon
di Redazione FdS La fotografia della nuova ristorazione italiana ha una grande identità calabrese. Nella Guida dell’Espresso, presentata nei giorni scorsi alla Leopolda di Firenze, la Calabria delle giovani leve assume un peso ed una forma che racconta l’entusiasmo ...
Leggi »Da Malta un capolavoro di Mattia Preti in mostra al Museo Diocesano di Oppido Mamertina
di Redazione FdS Dal 4 novembre al 10 dicembre, presso il Museo Diocesano Oppido-Palmi di Oppido Mamertina (Reggio Calabria), sarà in mostra il dipinto Santissima Trinità del grande pittore calabrese del Seicento Mattia Preti. Il dipinto è un raro esempio ...
Leggi »Scoperto in Calabria un raro esemplare di lucertola nera: «è un caso di melanismo»
di Redazione FdS Dopo la scoperta, circa un mese fa, di una colonia di Camaleonti mediterranei (Chamaeleo chamaeleon) in un uliveto del Reggino, un nuovo ritrovamento va ad integrare la nostra conoscenza della ricchissima biodiversità dell’ambiente naturale calabrese. Si tratta ...
Leggi »Premio Pandosia: l’Arte, le città, la rigenerazione socio-economica del Sud
di Anna Laura Orrico Domenica 25 ottobre si è aperta in Calabria la settimana del Premio Pandosia, kermesse di arte contemporanea che da 30 anni vive e anima il territorio di Marano Principato, piccolo borgo vicinissimo alla città di Cosenza. ...
Leggi »Presentato a Roma il piano di ricerca della tomba di Alarico. Valore stimato del tesoro 275 miliardi di euro
di Redazione FdS Dopo il preannuncio, nei giorni scorsi, dell’avvio di un piano di scavi per la ricerca della tomba e del tesoro di Alarico – re dei Visigoti ed autore, con i suoi soldati, del famoso Sacco di Roma ...
Leggi »Una mostra al Museo di Reggio Calabria ricorda il calabrese Gregorio Carafa, Gran Maestro dell’Ordine di Malta
“In ogni luogo dell’isola di Malta ha lasciate imprese… per tutt’i secoli nell’eterna gloria” Notizie, elogi ed osservazioni sulla vita e morte del Gran Maestro Carafa, in “Stromaum Melitenzium codex 13”, 1759 (AOM, ms 23, ff.368 v-369 r) di Redazione ...
Leggi »L’arte di Mattia Preti attraverso 4 tele dedicate a San Sebastiano. Mostra a Crotone e Reggio
“Allora i soldati lo portarono al centro del campo e qui lo ricoprirono di frecce tanto da farlo somigliare ad un istrice per la quantità di dardi confitti. Poi, credendo che fosse morto, se ne andarono” Acta Sancti Sebastiani Martyris, ...
Leggi »