di Redazione FdS La costa jonica in provincia di Reggio Calabria si conferma la più importante area di nidificazione italiana di tartaruga marina Caretta caretta. E’ la cosiddetta Costa delle Tartarughe, un tratto di costa lungo 40 km all’estremo ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedPorte aperte nelle dimore storiche del Sud. Due giorni di visite, gastronomia e artigianato
di Redazione FdS Palazzi e ville, giardini e cortili apriranno le loro porte a tutti. Sabato 23 e domenica 24 maggio si potranno visitare eccezionalmente duecento strutture solitamente chiuse, grazie alla quinta edizione delle Giornate Nazionali promosse dall’Associazione Dimore ...
Leggi »La grande opera del Mediterraneo. Lectio magistralis di Renato Soru a Reggio Calabria per il progetto Third Island
di Redazione FdS Giorno 14 maggio 2015 alle ore 11.00 presso l’Atelier del Dipartimento dArTe (ex Facoltà di Architettura) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Renato Soru partecipa alle giornate conclusive del progetto di ricerca The Third Island Ag 64’ 94’ ...
Leggi »Calabria: la Biblioteca Nazionale di Cosenza promuove due eventi per riscoprire il territorio
Gli eventi si articoleranno fra Cosenza, Corigliano Calabro e Rossano di Redazione FdS In concomitanza con la straordinaria occasione rappresentata dall’Esposizione Universale di Milano 2015, con il suo potere di attrazione dell’interesse internazionale nei confronti del nostro Paese, il Ministero ...
Leggi »Nella Fondazione Prada sotto il segno di Settis anche una suggestione dalla Calabria
di Roberta Schenal Pileggi* Ufficialmente verrà inaugurata il 9 maggio la nuova sede della Fondazione Prada a Milano, ma la conferenza stampa di presentazione della mostra Serial Classic organizzata per l’occasione da Salvatore Settis ha già avuto ampia eco sul ...
Leggi »Riscoprire cultura e identità: il nuovo trend della Calabria, che quest’anno raddoppia le Invasioni Digitali
di Redazione FdS Esplosione di interesse anche nel 2015 per le Invasioni Digitali, l’iniziativa che da tre anni (la prima edizione risale al 2013) sta riaccendendo i riflettori sul patrimonio culturale italiano, quello meno conosciuto, e lo ha fatto creando ...
Leggi »Caso Capo Colonna. Franceschini fa marcia indietro: il cemento sul Foro sarà rimosso
di Kasia Burney Gargiulo Lo scempio strutturale ed estetico lo conosciamo già da mesi, quello che a Crotone ha fatto sollevare una fetta di popolazione contro istituzioni nazionali e regionali che hanno permesso l’obliterazione di un pezzo della storia antica ...
Leggi »A Monasterace si inaugura il Museo Archeologico dell’antica Kaulonia
di Redazione FdS Il prossimo 29 aprile, a Monasterace Marina (Reggio Calabria), alle ore 18.00, si inaugura il Museo Archeologico dell’antica Kaulonia l’antica città greca di cui rimangono cospicue testimonianze fra cui gli splendidi pavimenti musivi con draghi e delfini visitabili ...
Leggi »Carlo III° di Borbone, ritratto di un re ”progressista”: a Corigliano presentazione del saggio di Giuseppe Caridi
di Redazione FdS In pieno e controverso clima di revisionismo storico intorno al regno borbonico che dal 1734 al 1861 ha caratterizzato la storia dell’Italia meridionale, c’è una figura che più di altre – fra quelle degli esponenti della celebre ...
Leggi »Trivellazioni nel Mar Jonio calabrese. La società civile pone 7 domande al governatore Oliverio
di Redazione FdS All’indomani della grande manifestazione dello scorso 28 marzo a Corigliano Calabro che ha visto in Calabria la partecipazione di oltre 5 mila cittadini decisi più che mai ad opporsi al piano di trivellazioni petrolifere nel Mar Jonio ...
Leggi »